Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricostruzione e danni del maltempo: la Regione attiva due importanti mutui

| ANCONA - Fondi disponibili da domani per complessivi 83 milioni di euro Pietro Marcolini: “ Grande soddisfazione: il reperimento del miglior tasso di interesse ha permesso di disporre di maggiori risorse.”


La Regione Marche ha stipulato ieri due importanti contratti di mutuo con la Banca Dexia Crediop di Roma, uno dei principali istituti di credito italiani specializzati nel sostegno al settore pubblico. Circa 83 milioni di euro complessivamente saranno, quindi, disponibili già da domani, 3 dicembre, per destinarli sia alla prosecuzione degli interventi di ricostruzione post terremoto, sia alla copertura di spese di investimento già in gran parte sostenute dai Comuni per i danni provocati dal maltempo nel settembre 2004 e dalle precipitazioni nevose del gennaio 2005.

I due mutui sono basati su contributi quindicennali destinati alla Regione Marche dal Dipartimento per la Protezione Civile.

“Senza dubbio una forte soddisfazione, per il lavoro compiuto dalla struttura tecnica - ha commentato l’assessore regionale al Bilancio, Pietro Marcolini – perché si è realizzato un consistente incremento di risorse disponibili per il completamento dell’opera di ricostruzione post terremoto e per gli interventi relativi ai danni da eventi atmosferici.

Grazie al meccanismo tecnico di “sviluppo” del mutuo, infatti, il contenuto tasso di interesse ha consentito un incremento considerevole delle risorse generate dal contributo del Dipartimento per la Protezione Civile, a tutto vantaggio degli interventi attivati dalla Regione. “

“E’ stata adottata una metodologia che presenta elementi di novità sotto diversi aspetti - ha poi spiegato Marcolini. In primo luogo, il Dipartimento della Protezione Civile, non ha più provveduto direttamente, come in passato, alla stipula dei contratti per tutte le Regioni, ma ha reso responsabile ogni amministrazione del reperimento delle migliori condizioni possibili di mercato e della realizzazione di tutte le fasi tecniche fino alla stipula del mutuo stesso.

Pur con tempi assolutamente ristretti- ha proseguito l’assessore- la Regione ha provveduto a sollecitare offerte, espresse in termini di ribasso rispetto al tasso fisso IRS a 10 anni, a diverse rilevanti istituzioni bancarie nazionali ed internazionali. La messa in competizione delle banche fra loro ha consentito alla Regione di stipulare questi due mutui ad un tasso assolutamente favorevole, pari al 3,496%: è evidente la rilevanza sia in termini economico-finanziari di tale risultato, sia in termini assoluti in confronto anche ad altre Regioni.”

“Credo – ha concluso Marcolini – che si possa a ragione parlare di un’ ulteriore conferma della linea di oculata gestione delle risorse pubbliche affidate alla Regione, anche grazie al perseguimento di una innovativa e rigorosa politica di gestione del debito. ”

02/12/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati