Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via due progetti del servizio civile volontario

| ANCONA - I progetti per i quali i giovani sono stati selezionati riguardano i settori Turismo-Cultura e Ambiente-Protezione Civile.

Trentasette volontari del Servizio civile nazionale hanno preso servizio ieri, 1° dicembre, presso la Comunità montana dei Monti Azzurri, che ha assegnato loro destinazioni operative presso i Comuni del comprensorio. Si tratta di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

I progetti per i quali i giovani sono stati selezionati riguardano i settori Turismo-Cultura e Ambiente-Protezione Civile.

Il primo progetto attiene alla “Promozione e comunicazione del patrimonio dei Beni Culturali”. Il secondo, relativo alla tutela ambientale e del territorio, s’intitola “Verso la società sostenibile”. Per il primo progetto sono stati scelti 18 ragazzi, 19 per il secondo.

I giovani avranno la possibilità, per la durata di 12 mesi, di effettuare un’esperienza formativa presso gli Enti pubblici e di acquisire conoscenze professionali e nozioni che possano arricchirli, sia dal punto di vista conoscitivo, sia sotto l’aspetto formativo.

Il progetto turistico-culturale si pone come obiettivo finale il potenziamento dei servizi di accoglienza e informazioni turistiche per l’utenza del patrimonio artistico e culturale disseminato sul territorio, contribuendo ad incidere sulla diversificazione dell’offerta turistica e valorizzando le aree interne, con particolare riguardo ai beni cosiddetti “minori”.

Si cercherà in questo modo di ottimizzare la consultazione e la fruizione delle informazioni relative al patrimonio culturale del territorio, attraverso la diffusione della documentazione relativa alle risorse culturali e incrementando l’accesso ai possibili itinerari turistici.

Per quanto attiene al progetto ambientale si tratterà, invece, di implementare il sistema locale di sviluppo sostenibile nelle forme di assistenza ed affiancamento all’Ente, con la creazione di uno sportello informativo ambientale e supportando l’Ente pubblico nella pianificazione degli interventi ambientali.

Due progetti, insomma, che vedranno nuove energie e giovani risorse in campo, al fianco della Pubblica Amministrazione, in settori specifici di grande importanza che meritano di essere valorizzati e potenziati, anche attraverso la formula del Servizio civile volontario.

02/12/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati