Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo ponte sul Tronto. Ancora un rinvio

Ascoli Piceno | La tanto attesa e sollecitata conferenza dei servizi per dare il via libera alla realizzazione dell’opera, non ha avuto luogo. Ciccanti: “Grave mancanza di sensibilità e attenzione verso gli interessi del territorio piceno".


"La tanto attesa e sollecitata conferenza dei servizi per dare il via libera alla realizzazione del nuovo ponte sul Tronto, tra S.Benedetto e Martinsicuro, sulla SS 16 - Adriatica, ieri è andata a vuoto a causa dell'assenza delle regioni Marche e Abruzzo". Lo afferma il Sen.Amedeo Ciccanti, che aveva costantemente seguito e sollecitato il Ministero per le Infrastrutture in un primo tempo e il SIIT (Servizi Interventi Infrastrutturali del Territorio) in una successiva fase di esercizio delle competenze.

"E' una grave mancanza di sensibilità e attenzione verso gli interessi del territorio piceno, che già sconta un ritardo e delle sofferenze strutturali - ha affermato il parlamentare UDC - ma per quanto riguarda il ponte sul Tronto assume un significato più eclatante, in quanto da anni è inutilmente finanziato e perchè l'attuale stato di cose ha aggravato il pericolo di esondazione della intera zona di Porto d'Ascoli, con i relativi vincoli di sviluppo urbanistico imposti dall'Autorità di Bacino".

"Mi sono raccomandato da mesi a tutti i dirigenti responsabili del Ministero per ottenere questa Conferenza dei servizi - ha concluso il Sen.Ciccanti - al fine di poter iniziare l'appalto di costruzione del tanto atteso ponte, soprattutto dopo i ritardi determinati dagli errori procedurali commessi dalla Provincia di Teramo e mi ritrovo deluso proprio dalla mia Regione Marche; mi dispiace in particolar modo per i sanbenedettesi, che non meritano questa ulteriore punizione da parte di una certa classe dirigente politica, più parolaia che concreta, che sembra pensare a ben altri interessi che quelli della gente".

02/12/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati