Acquaviva Picena incontra lEuropa
Acquaviva Picena | Anche nel periodo invernale proseguono gli impegni dell'Associazione Palio del Duca

Sponsalia
Venerdì 16 dicembre la delegazione dei docenti stranieri ospiti dell'Istituto tecnico commerciale “A.Capriotti ” impegnati nel progetto europeo “Le Patrimoine c'est moi”, realizzato nell'ambito delle attività Comenius, è stata ospite della cittadina acquavivana. La prof.ssa Marcella Angelici, dirigente scolastico dell' ITC “CAPRIOTTI” di S.Benedetto, la prof.ssa Paola Fumi referente per le attività per il CAPRIOTTI, la prof.ssa Vili Georgieva e la prof.ssa Emilia Attanassova,dirigente del ginnasio Yordan Radichkov di Vidin (Bulgaria) il prof. Bruno Lamelyn coordinatore del progetto e referente del Koninkliijk Atheneum il Middenschool di Ostenta (Belgio) il prof. Stefano Sergenti, referente per l'ISIS via Aquilonia ROMA, il prof. Alain Rideau e le prof.sse Françoise Mattalia e Annie Betourne referenti per il Lycèe Regional A.
De Sant Expery di Saint Raphael (Francia), sono stati accolti dal vicesindaco e assessore alla cultura dott. Teodorico Compagnoni e dal Consigliere Europeo delle Feste e Manifestazioni Storiche presidente dell'associazione Palio del Duca Cav. Nello Gaetani. Dopo una breve visita ai monumenti della cittadina accompagnati dai tamburi e figuranti dell'associazione nella Sala del Palio, si è vissuto un momento di evidente emozione perché, come ha rivelato il dott. Compagnoni, la cittadina, i figuranti del Palio del Duca hanno potuto realizzare per la prima volta un incontro reale con i cittadini dell'UE. Ai gentili ospiti sono stati donati prodotti della nostra terra, i biscotti di Forasteria e il calendario SPONSALIA 2006. A suon di tamburi, la città ha accolto l'Europa ed i suoi rappresentanti aprendo le porte ad uno scambio culturale che si spera possa continuare nel futuro.
Sabato 17 dicembre l'Associazione Palio del Duca ha partecipato all'Assemblea Regionale dell'Associazione Marchigiana delle Rievocazioni Storiche ad Urbino dove nella sala Serpieri del Collegio Raffaello si è svolta la cerimonia della consegna del premio “Benemerito per la storia delle Marche” 2005 promosso dall'Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche assegnato al prof. Eros Donnini prolifico e creativo incisore del Poligrafico e Zecca dello Stato firmando 140 francobolli per la Repubblica Italiana (celebre la serie delle “fontane” e delle “ville d'Italia”) per il Vaticano e per San Marino.
Il 24 dicembre, dopo la messa di mezza notte, verrà inaugurato il “PRESEPE STORICO in MOVIMENTO” realizzato dall'associazione VIDEO INCONTRI, in VIA MARZIALE 29 presso la sede dell'Associazione Palio del Duca. Il presepe è ambientato in Terra Santa con paesaggi, case e castelli in miniatura che fanno da sfondo a personaggi ed animali in movimento meccanico. I materiali utilizzati e la tecnica di lavorazione e rifinitura offrono al visitatore una visione reale dei luoghi rappresentati. Il presepe è visitabile dal 24 dicembre al 8 gennaio 2006 (festivi 10 alle 12 – 15,30 alle 18,30) (feriali 15,30 alle 18,30) nel locale storico dell'Associazione Palio del Duca dove si possono trovare prodotti tipici e di artigianato locale.
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati