Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Ascoli Pallamano anticipa le Vacanze di Natale

Ascoli Piceno | Pesante sconfitta in trasferta contro l’Ambra: Ambra – Pallamano Ascoli: 28-16

Ambra – Ascoli Pallamano: 28 – 16 (12-4)

Ambra - Sozzi(4), Freschi Alessio(3), Freschi Andrea(7), Razic(5), Puccini(4), Ballini(1), Faggi(3), Guerrini, Carulli, Turini, Cipriani, Mannari(1), Simoni.
Allenatore: Cavicchiolo

Ascoli Pallamano - Collevecchio, Di Gialluca F., Franchi(7) Spanu, Cotellessa (5), Fonti, Bolla(1) Salvucci(1) Silvestri, Di Marcello(2), Russo,Ruggieri.
Allenatore: Fonti / Mazzocchi

Arbitri: Sig.ri Fabbian - Cioni
Primo tempo: 12- 4

Spettatori 150 circa

Inguardabile gara quella condotta sabato dai ragazzi dell’Ascoli Pallamano, commessi  moltissimi  errori   che hanno reso la vita facile agli avversari. I toscani forti della loro  esperienza non si fanno certo pregare e chiudono la gara in fretta portando a casa tre punti pesanti.

L’Ascoli buca clamorosamente la partita che poteva valere la stagione, perde in maniera netta e indiscutibile 28 a 16 a Poggio a Caiano e rischia di compromettere seriamente la sua corsa alla serie A.

Mister Fonti  schiera un’inedita 3-3, l’inizio non  è, come ci si aspettava, molto equilibrato, l’Ambra va subito avanti,la difesa  va in affanno e la squadra entra in confusione permettendo ai toscani di dominare in tutte le zone del campo: 12-4 il desolante risultato del primo tempo. Un vantaggio che l’Ambra non spreca. Nel secondo tempo si attende la reazione rabbiosa a cui i ragazzi di mister Fonti ci hanno abituato. Invece la seconda frazione di gioco vede un Ascoli, che continua a soffrire oltremisura in difesa, soprattutto sulle ali e con l’attacco pressoché nullo.

La difesa non tiene e l’Ambra passa con regolarità per tutta la durata del match restando sempre avanti, addirittura deve subire un umiliante 20 a 5 al decimo della ripresa. I bianconeri vanno regolarmente in crisi ad ogni attacco avversario, Fonti prova a ruotare i suoi ma i cambi non invertono le sorti dell’incontro. L’Ascoli non è mai stato in gara e nella partita dei bianconeri non è funzionato praticamente niente.

Attacco quasi sempre in affanno, con una percentuale al tiro disastrosa 0/8 dai sei metri, difesa a tratti imbarazzante, ma soprattutto una partita giocata senza alcuna grinta, senza quella rabbia agonistica indispensabile per vincere partite come questa. I ragazzi di mister Fonti sono apparsi la bruttissima copia della squadra a cui eravamo abituati. Franchi è  sembrato l’unico che a tratti ha provato a combattere contro l’armata toscana ed  è riuscito almeno a mettere qualche pallone in rete (7 goal per lui). Profondamente amareggiato a fine partita  Mister Fonti per la pessima prestazione della squadra:”mentalmente con c’eravamo con la testa”, “la squadra ha anticipato di una settimana le vacanze di Natale”.

A questo punto del campionato,  con il Noci dominatore incontrastato del girone e con le seconde Benevento ed Ambra avanti di sette punti rispetto ai bianconeri, la squadra dovrà rivedere le proprie priorità e cominciare a porre maggiore attenzione alle componenti mentali e caratteriali. L’Ascoli, in ultima analisi in questo campionato è sempre mancato nei momenti cruciali e determinanti (Noci-Benevento-Ambra).

A Poggio a Caiano è mancato tutto, ma soprattutto è mancato il cuore, la grinta, la voglia di vincere. Da questo bisognerà ripartire per analizzare una sconfitta che rischia di compromettere un’intera stagione.   

Ora il campionato subirà una lunga sosta fino al 28 di gennaio 2006, con i bianconeri impegnati della difficile trasferta di Capua, con la speranza di riavere completamente recuperati Ivica Maras e Capitan Di Gialluca.
Con l’occasione la dirigenza, lo staff tecnico ed i giocatori augurano un sereno Natale a tutti gli sportivi Ascolani.

19/12/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati