Funima: un concerto di musica e poesia per la vita di chi soffre
Porto Sant'Elpidio | Giovedì sera, a Villa Baruchello, serata di musica e solidarietà per i bambini argentini
di Pierpaolo Pierleoni
Ieri una serata di gala e beneficenza a Recanati, insieme all’Associazione “Uniti nella speranza”; giovedì 22, a Villa Baruchello a Porto Sant’Elpidio, un concerto all’insegna della solidarietà. Due eventi, due città, ma un unico titolo ed un solo scopo: “Musica e poesia per la vita”, con il pensiero a chi, distante migliaia di chilometri, non vivrà un Natale di benessere e calore come quello che la nostra società si appresta a trascorrere.
L’Associazione Onlus Funima International, che fa capo, a livello internazionale, all’opera di Raul Bagatello, è nata in Italia lo scorso maggio, con sede a Sant’Elpidio a Mare, e si occupa di offrire sostegno e contributi ai bambini del Manana, una regione argentina nelle Ande, segnata profondamente dalle asperità del terreno e dall’indifferenza del governo centrale, e che si trova a sopravvivere in condizioni di estrema indigenza. L’associazione ha già costruito diverse mense, e si occupa di raggiungere le località più difficili portando beni di prima necessità come alimenti, vestiti e medicinali. In progetto anche la realizzazione di pozzi per supplire ad una delle più gravi ed angosciose emergenze, quella dell’approvvigionamento idrico.
Numerosi quindi gli impegni ed i progetti per regalare una vita più dignitosa a popolazioni, in particolare bambini, rilegati in un angolo povero del pianeta. Per questo il concerto di giovedì sera a Villa Baruchello, a partire dalle ore 21, sarà l’occasione per ascoltare buona musica, con il tenore Tino Gavazza ed il Bea’s group, oltre ad una partecipazione straordinaria a sorpresa, ma anche per avvicinarsi ed offrire un contributo ad un’associazione che in silenzio, giorno dopo giorno, dedica parte del proprio tempo a chi sta peggio, tentando di portare magari un po’ di spirito gioioso del Natale là dove la sorte, e gli squilibri del nostro mondo, hanno dimenticato di arrivare.
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati