Continua la rassegna Gospel con Karima Ammar
Castorano | Domenica 18 dicembre a Castorano presso la Chiesa di Santa Maria della Visitazione. Ingresso gratuito.
Karima Ammar è la grande protagonista del concerto gospel che oggi domenica 18 dicembre si terra a Castorano presso la Chiesa di Santa Maria della Visitazione alle ore 21.00. Il concerto, ad ingresso gratuito, fa parte della rassegna internazionale UNIONE GOSPEL FESTIVAL, un evento itinerante che coinvolge i sette comuni del Piceno. Una manifestazione organizzata dalla Picenoeventi in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, il patrocinio dell’assessorato alla cultura della Provincia di Ascoli Piceno e la Regione Marche.
Di origine africana e residente da alcuni anni in Italia, é considerata dalla critica una delle giovani voci più talentuose dell’attuale panorama gospel/jazz italiano e non solo.
Per la sua formazione artistica ha seguito numerosi seminari internazionali di canto ed in particolare ha studiato al Berklee College Of Music di Boston con Donna McElroy e D.Montgomery, vincendo fra l’altro una ambita borsa di studio in qualità di migliore allieva.
Tra le collaborazioni il “Jubilation Choir”, ”No One Else”, Cheryl Porter, vari musicals e spettacoli teatrali, l’incisione di brani per la compilation Radio Montecarlo Night, la partecipazione ad alcuni programmi Mediaset, nel cast fisso di “Domenica In” su Rai1 (2002-03).
Nell’ultimo anno sono da citare il progetto musicale/teatrale “The Genius In Jazz”, tributo a Ray Charles, in qualità di protagonista, ed un’incisione discografica a New York.
Prossimo appuntamento domani giovedì 22 dicembre presso la Sala Beniamino Gigli di Pagliare del Tronto – Spinetoli alle ore 21.00 e il giorno successivo venerdi 23 dicembre ad Appignano del Tronto con Kay Foster Gospel duo.
Tutti i concerti inizieranno alle ore 21:00 e saranno ad ingresso gratuito.
La rassegna Unione Gospel Festival proseguirà fino al 27 dicembre e coinvolgerà anche i comuni di Castel di Lama 26 dicembre e Offida 27 dicembre.
Sponsor ufficiali RADIO ASCOLI, Sabelli e Leader Comunicazioni.
|
17/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati