Contributi alle aziende in rosa
Ascoli Piceno | Per venire incontro alle esigenze delle imprenditrici il Ministro delle Attività Produttive Claudio Scajola ha firmato il decreto con cui sono fissati i termini per la concessione di agevolazioni a favore dell'imprenditoria femminile.
In una recente indagine svolta dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Ascoli emergeva le difficoltà incontrate dalle imprenditrici nel reperire le adeguate risorse finanziarie per le proprie aziende. “Sono stati ravvisati degli ostacoli specifici per le imprenditrici – si legge nella ricerca – nella fase di avvio dell’attività; se esistono difficoltà per le attività in questa fase, ciò è ancor più vero per le donne alle quali, almeno inizialmente, è riconosciuta una minore credibilità”.
Per venire incontro alle esigenze delle imprenditrici il Ministro delle Attività Produttive, On.le Claudio Scajola, ha firmato il decreto, di imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, con cui vengono fissati i termini per la concessione di agevolazioni a favore dell'imprenditoria femminile, previste dalla legge 215/1992.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 88,5 milioni di euro, di cui 12 milioni di co-finanziamento da parte delle Regioni, ed è volta alla promozione di nuove attività imprenditoriali a conduzione femminile. Beneficiarie delle agevolazioni saranno le piccole imprese, costituite da donne, operanti sull’intero territorio nazionale.
L'agevolazione finanziaria che sarà concessa, nei limiti massimi consentiti dalla normativa comunitaria in relazione alla localizzazione delle imprese, consisterà in una quota pari al 50 per cento a fondo perduto, e in una quota pari al restante 50 per cento da restituire in dieci anni, ad un tasso agevolato dello 0,50 per cento.
“Questo intervento a favore dell'imprenditorialità femminile ottimizzerà, rispetto al passato, le risorse disponibili - ha sottolineato il Ministro Scajola - che verranno indirizzate verso iniziative in grado di consentire la nascita e il potenziamento di imprese, piccole e di micro dimensioni, in grado di competere e consolidarsi sul mercato. La forte domanda espressa dalle imprese femminili in occasione dei precedenti bandi - ha concluso Scajola - ha evidenziato il grande potenziale di sviluppo rappresentato dalle donne, che costituisce una grande risorsa dell'economia nazionale e viene adeguatamente promosso e sostenuto dal bando di imminente pubblicazione".
Gli uffici della Cooperativa Artigiana Picena di Garanzia della Cna hanno predisposto un apposito servizio di consulenza per informare costantemente le interessate sulle opportunità garantite dalla normativa.
|
17/12/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati