Anche nel fermano si celebrano le Giornate Amnesty
Fermo | In piazza del Popolo sarà possibile contribuire alla causa dell'Amnesty International acquistando la candela Amnesty ed il libro "Un arcobaleno all'orizzonte. Ombre, sorrisi e speranze nelluniverso dei bambini"
Il 17 e il 18 dicembre si celebrano anche nelle Marche le Giornate Amnesty, annuale appuntamento dedicato sensibilizzazione sul tema dei diritti umani e alla raccolta fondi a favore di Amnesty International.
Presso i punti-Amnesty sarà possibile sottoscrivere gli appelli della campagna “Mai più violenza sulle donne”, diventare soci di Amnesty e acquistare due eleganti idee regalo: la candela Amnesty e “Un arcobaleno all'orizzonte. Ombre, sorrisi e speranze nell’universo dei bambini”, libro fotografico appena pubblicato dalla Circoscrizione Marche del Movimento per la difesa dei diritti umani. Il volume è un viaggio colorato e sorprendente nel multiforme universo dei bambini attraverso una vasta collezione di fotografie scattate in tutto il mondo e nasce con l’intenzione di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei minori e sulla condizione dell’infanzia nel mondo.
“Un arcobaleno all’orizzonte” è realizzato con il sostegno dell’assessorato ai Servizi Sociali della Regione Marche; le Province di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro Urbino; i Comuni di Ancona, Fermo, Macerata e Pesaro; con il contributo di Banca delle Marche e dei Club Ancona e Macerata di Soroptimist, e con la collaborazione di empatia.com. Il ricavato delle Giornate Amnesty servirà a finanziare le attività del Movimento.
Per poter continuare a chiedere libertà per i prigionieri di opinione, processi equi e rapidi per tutti i prigionieri politici, l’abolizione della pena di morte e la fine di torture, sparizioni ed esecuzioni extragiudiziali, Amnesty ha bisogno del sostegno economico dei suoi iscritti e di tutti gli appartenenti alla società civile.
Ecco in dettaglio in punti-Amnesty nelle Marche: URBINO: presso Cortile Raffaello, Piazza della Repubblica (17 dicembre h 16.00 -20.00, 18 dicembre h 10.00 -19.00) ANCONA: piazza Cavour presso il tendone Commercio Equo e Solidale e piazza Roma (h 10.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00) SENIGALLIA: piazza Saffi (h 10.00 – 13.00/16.00 – 20.00) MACERATA: piazza della Libertà (h 17.00 – 20.00) PORTO RECANATI: corso Matteotti (solo 18 dicembre h 15.30 - 19.30) ASCOLI PICENO: presso la Libreria La Rinascita di p.zza Roma (solo il 17 dicembre h 10.00 – 14.00 /16.00 – 20.00) SAN BENEDETTO DEL TRONTO: viale S. Moretti (solo 17 dicembre h 16.00 – 20.00) FERMO: piazza del Popolo (solo 17 dicembre h 16.00 - 19.30).
Chi non avrà la possibilità di intervenire alle “Giornate Amnesty 2005”, potrà acquistare la candela e il libro rivolgendosi agli attivisti locali (email ai.marche@amnesty.it; tel. 328.4712817).
|
16/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati