Traffico e fermata dei pulmann
Fermo | "La soluzione approvata ed appaltata consente di avere un percorso in sicurezza dal terminal per gli studenti alledificio scolastico, senza attraversamenti stradali"
di Maurizio Scendoni*
Il problema del traffico e della fermata dei pulmann lungo Viale Trento è stato oggetto di discussioni in Consiglio Comunale e di sopralluoghi della 2° Commissione per esaminare le diverse proposte progettuali.
La soluzione approvata ed appaltata consente di avere un percorso in sicurezza dal terminal per gli studenti all’edificio scolastico, senza attraversamenti stradali.
Resto sorpreso nel leggere che un’opera indispensabile per la sicurezza venga considerata superflua, faraonica e con dimensioni superiori a quelle progettuali. Il cilindro ha le dimensioni strettamente necessarie per ricavare una scala larga metri 2,00 lasciando la possibilità di inserire un eventuale ascensore per superare il dislivello di metri 4,00. Il tunnel largo metri 3,00 collega la scala con i percorsi, all’interno dell’area scolastica, ottimizzando il raccordo con tutti gli edifici scolastici.
L’attraversamento interrato è indispensabile perché il terminal raccoglie oltre 2000 studenti e la strada, anche se non è di scorrimento, non puo’ essere chiusa al traffico in quanto a servizio del personale scolastico e utilizzata dagli studenti provvisti di auto e dai genitori che accompagnano direttamente i ragazzi a scuola.
*assessore ai lavori pubblici del comune di Fermo
|
16/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati