Inaugurazione della Sala Assaggio Oli.
Ascoli Piceno | Si svolgerà il 17 dicembre presso il Centro Congressi di Ascoli Piceno.
di Roberto Valeri
Si svolgerà il 17 dicembre l'inaugurazione ufficiale della Sala Assaggio Oli , istituita dalla Camera di Commercio di Ascoli nel Centro Congressi con il contributo dell'Assam, Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche.
Per l'occasione, si svolgerà una tavola rotonda sull'olio del Piceno e sarà allestita una ricca esposizione dedicata agli assaggi degli oli extravergini di diverse aziende agricole ed oleifici del Piceno. L'iniziativa rappresenta quindi anche un'opportunità per conoscere ed apprezzare la qualità delle produzioni locali e avere un confronto con gli imprenditori del settore.
Alla tavola rotonda sull'olio piceno, presieduta da Enio Gibellieri, Presidente della Camera di Commercio di Ascoli, parteciperanno Piero Celani, Sindaco di Ascoli Piceno, Luciano Agostini, Vice Presidente della Regione Marche, Galliano Micucci, Amministratore Delegato dell'Assam, Giovanna Vlahov Direttore Istituto Sperimentale Elaiotecnica, Alberto Bertinelli rappresentante del settore Agricolo provinciale, Leonardo Seghetti, rappresentante dell'Istituto Tecnico Agrario di Ascoli.
Si tratta di un'attività importante per il nostro Ente che con questa iniziativa interviene per tutelare e promuovere una delle eccellenze produttive della nostra zona - spiega Enio Gabellieri - L'esposizione degli oli realizzata nelle nuove strutture presenti nel Centro Congressi s'inserisce in una serie di eventi da realizzare con la partecipazione diretta degli stessi operatori, al fine di far conoscere e apprezzare le produzioni tipiche locali.
Le aziende agricole espositrici saranno le seguenti: "Conca D'Oro" di A.Alessandrini di Appignano, Acciarri Bruno di Ripatransone, Cedola Eraclito di Fermo, De Carolis Giuseppe di Lapedona, "Fiorano" di Stracci A. di Cossignano, Frattini Laura di Ripatransone, "I sapori dei Monti" di Marzetti S., Ciarrocchi M.&S. di Massignano, Vallorani F. e Marconi G. di Colli del Tronto, l'azienda agro-biologica "Cartofaro" di Micheli R. di Ascoli Piceno, l'azienda ortofrutticola biologica Malavolta Enzo & Ivano di Massignano, Foglini Livia e Amurri Pierino Bruno di Petritoli, Goroni Beatrice di Castignano, "Il Frantoio" dei fratelli Vitali e Alessandrini M. di Monterubbiano, l'Istituto Tecnico Agrario "C. Ulpiani" di Ascoli Piceno e gli oleifici "Aprutinum" di Liberatoscioli & C. di Acquasanta, "Gabrielliottavi" di Gabrielli G. & C. di Offida, "Quaresima" di Folignano, Silvestri Rosina di Spinetoli, Olio Fratoni della C.E.L.O.DE.F. di Brecciarolo, i produttori associati "Falerio Picenus" di Servigliano e, infine, S.C.A.C., Società Cooperativa Agricola di Castignano.
I visitatori della collettiva potranno assaggiare le varie produzioni ed ordinare, se lo vogliono, l'olio che preferiscono. La Sala Assaggio rappresenta una garanzia anche per i consumatori poiché l'olio che acquisteranno sarà certificato non solo da analisi chimiche, ma anche organolettiche (sapore, colore, odore) permettendo una scelta più mirata al momento dell'acquisto.
L'esposizione sarà aperta dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30, con ingresso libero ai vari stand delle aziende provenienti da tutta la provincia.
|
16/12/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati