Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di formazione socio-politica

Ascoli Piceno | Dignità dell’uomo fondamento dell’azione politica: Giorgio La Pira.

Venerdì 16 dicembre, presso la sala Docens (piazza Roma) proseguirà il corso di formazione socio-politica, organizzato nell’ambito delle attività dell’Istituto Superiore Marchigiano di Scienze Religiose.

La figura di La Pira, noto uomo politico che fu eletto deputato alla Costituente, poi membro del Parlamento, inoltre sindaco di Firenze, rieletto più volte, può costituire un convincente modello di politico che, ispirato dai principi evangelici, fece della dignità dell’uomo il fondamento della sua azione civile, attraverso l’esigenza di attuare significative riforme sociali nella difesa dei ceti più deboli, e della sua azione a favore della pace, con l’intento di rappacificare i popoli separati da divisioni politiche.

Il suo profilo si aggiunge a quelli già illustrati precedentemente di Giovanni Paolo II e di Igino Giordani, per rispondere allo scopo di mostrare la possibilità di coniugare politica, etica e santità, secondo l’assunto del Corso di quest’anno, e offrire un motivo di ispirazione per un’azione politico - sociale che accetti di affrontare le sfide del momento attuale.

15/12/2005





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati