Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Formarsi con Confesercenti

Ascoli Piceno | Corso di abilitazione per la Somministrazione di Alimenti e Bevande (S.A.B.) (attività di bar, ristorazione, caffè) e Commercio di Prodotti Alimentari.


Martedì 10 gennaio 2006 con inizio alle ore 15,00 presso la sede della Confesercenti di Ascoli Piceno (Corso Mazzini 295) avranno inizio le lezioni del Corso per l’abilitazione alla Somministrazione di Alimenti e Bevande (S.A.B.) e per l’Esercizio del Commercio Alimentare autorizzato dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno.
Il corso sarà a numero chiuso con un massimo di 15 allievi presenti.
L’esame di abilitazione si terrà il 20 febbraio 2006.

Si ricorda che l’abilitazione professionale per la Somministrazione di alimenti e bevande è un requisito indispensabile per chiunque decida di intraprendere un’attività di ristorazione o di pubblico esercizio sia nel caso di rilascio di nuova autorizzazione, che nel caso di voltura di una licenza pre-esistente.
L’abilitazione ha validità permanente su tutto il territorio nazionale.

Le docenze del corso saranno svolte da personale qualificato (Consulenti, Sommelier, Dirigenti di Associazioni e di riviste di enogastronomia, Tecnici del settore sanitario, Avvocati etc.) e riguarderanno tutte le aree tematiche attinenti al commercio alimentare ed alla somministrazione di alimenti e bevande:
• Cultura Professionale e gestione dell’impresa;
• Merceologia del settore alimentare;
• Igiene e sicurezza negli alimenti
• Salute, sicurezza e informazione del consumatore;
• Salute, sicurezza: cenni di legislazione penale
• Diritto Commerciale, amministrazione contabilità
• Nozioni di legislazione fiscale
• Metodologia preparazione e presentazione alimenti

Considerato il numero limitato di partecipanti ammessi al corso si sollecitano gli interessati a comunicare la loro adesione e l’iscrizione prima possibile.
Per informazioni rivolgersi alla  Confesercenti di Ascoli Piceno corso Mazzini 295, tel. 0736 254893.

 

15/12/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati