Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Oltre 1 chilo di hashish sequestrato, 3 arresti e 30 persone denunciate

Ascoli Piceno | Questi gli esiti di una vasta operazione delle Fiamme Gialle che ha coinvolto i maggiori centri della provincia.


Sono tre gli interventi promossi dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno che, in rapida successione, hanno coinvolto tutti i Reparti del Corpo ed interessato i maggiori centri della provincia.

L'incisiva intensificazione si inquadra nell'ambito dei dispositivi di prevenzione disposti nel particolare periodo pre-natalizio, volti a favorire una più efficace presenza del Corpo atta, tra l'altro, a garantire le condizioni di generale sicurezza e tutela economica, in favore della collettività.

Rilevante l'impegno profuso dalle circa cento Fiamme Gialle che, coordinate dal Comandante Provinciale di Ascoli Piceno, hanno passato al setaccio le principali rotabili di Ascoli Piceno, San Benedetto del Trento, Fermo e Porto San Giorgio, effettuando, nel contempo, anche le ordinarie attività d'istituto dei "controlli strumentali" sulla circolazione delle merci e sull'emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali. Solo su questo fronte, sono state impiegate 25 pattuglie che hanno eseguito 215 controlli, conclusisi con la verbal^zazione nei confronti di 48 soggetti risultati non in regola con gli obblighi fiscali.

Questi gli altri importanti risultati conseguiti:
• videopoker, sequestro di 32 apparecchi di varie tipologie (tra i quali 7 del tipo videopoker), 3 schede elettroniche e 464 euro in contanti- Denunciate all'Axitorità Giudiziaria, complessivamente 10 persone;
• accise: sequestro di un'autobotte contenente oltre 1.400 litri di gasolio per riscaldamento. Denunciate all'Autorità Giudiziaria due persone;
• pirateria audiovisiva: sequestrati oltre 2.000 supporti digitali e 150 euro. Denunciate all'Autorità Giudiziaria quattro persone;
• marchi contraffatti: sono circa 800 i generi sequestrati di diverse tipologie (capi di abbigliamento, calzature, orologi, penne, portafogli, borse, cinture etc.}, per i quali sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria tre persone;
• normativa di sicurezza: circa 200 giocattoli sono stati sottoposti a sequestro in quanto privi del marchio "CE". Denunciata una persona;
 tabacchi:sequestrati 3 kg. circa di tabacchi esteri. Denunciata una persona;
• lavoro sommerso: scoperti 7 lavoratori irregolari, dì cui 6 completamente "in nero".

Il risultato più eclatante, comunque, è quello afferente le sostanze stupefacenti dove, nel complesso, sono stati sequestrati 1.137 grammi di hashish, 46 di marijuana, n. 3 telefoni cellulari (e relative sim), 185 euro. Tratte in arresto 3 persone ed altre 3 denunciate all'A.G. a piede libero. Significativo, nel contesto, il solo sequestro dell'ingente quantitativo di sostanze, circa 1.100 grammi di hashish, operato nel pieno centro storico della città di Ascoli Piceno e per il quale due persone sono state tratte in arresto.

Provvidenziale, altresì, durante l'esecuzione di uno dei tre piani, l'intervento dì un'ulteriore pattuglia del servizio di pubblica utilità al 17", che ha provveduto a sedare una rissa, scoppiata tra tre persone di nazionalità rumena, tutte sprovviste di regolare permesso di soggiorno, successivamente quindi tutte denunciate all'Autorità Giudmaria sia per lo stato di clandestinità che per la turbativa. 

15/12/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati