E uscito il volume LIncontro e altri racconti"
Fermo | Edito da Medi@Comunicazioni sabato 17 dicembre sarà presentato al BUC Machinery di Fermo
di Stefania Ceteroni
Che ci fanno insieme Luca Doninelli, Lolita Falconi, Adolfo Leoni, Stefano Petracci, Eros Trobbiani, Tiziano Zengarini, Lupo Nobile, Cesare Catà e Laura Subrini?
La risposta è: a suo tempo si sono ritrovati, hanno discusso, e hanno deciso di fare insieme un libro. Ed ora, per Natale, lo hanno fatto o, meglio, lo hanno scritto.
Un unico filo rosso a legarlo: l’amicizia e gli incontri. Il volume raccoglie sedici racconti e un’intervista.
Tre sono di Luca Doninelli, lombardo, scrittore notissimo, discepolo di Giovanni Testori, amante di Fermo, che ha apprezzato nelle sue ripetute sortite in occasione di “Teatro sul Sagrato”.
Lolita Falconi, giornalista professionista del Corriere Adriatico, ha raccontato un fatto che l’ha colpita particolarmente: la vicenda di una bambina bisognosa di cure e l’amicizia e vicinanza dimostratale da un gruppo di studenti e docenti di Urbino.
Adolfo Leoni, il direttore di Medi@ Comunicazioni, ha scritto tre storie, una delle quali dedicata all’antica Querciabella, una sorta di mito del Fermano.
Altrettante quelle dei colleghi Tiziano Zengarini, giornalista, ed Eros Trobbiani, cineoperatore, tra avvenimenti quotidiani e personaggi ritrovati. Cesare Catà, scrittore e poeta, ha riportato invece le riflessioni di un suo viaggio in Irlanda, in una terra ricca di poeti, scrittori e santi.
L’enigmatico Lupo Nobile ha trattato di un sogno, creando un personaggio di fantasia, come altri ce ne sono nel suo cassetto. Il volume si chiude con una magistrale intervista ad Alda Merini, la più grande poetessa oggi vivente.
A realizzarla non senza difficoltà è stata Laura Subrini, donna di teatro.
Di Stefano Petracci, vignettista, oltre ad una riflessione sulla bellezza, è l’acquerello proposto in copertina.
“L’Incontro… ed altri racconti” sarà presentato sabato prossimo alle 17:00 al BUC Machinery di Fermo.
|
15/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati