Quando i giornalisti diventano avvocati
Ascoli Piceno | Complimenti vivissimi alla nostra collaboratrice Federica Poli, giornalista e da oggi anche avvocato!
di Stefania Mistichelli

La "nostra" Federica, subito dopo aver pronunciato il giuramento
Oggi presso il Tribunale di Ascoli 16 nuovi principi del foro hanno pronunciato il giuramento di fronte al collegio presieduto dal giudice Giuseppe Marangoni.
Questi gli emozionantissimi protagonisti della mattinata, che in seguito ad una snervante attesa hanno recitato la sospirata formula: Silvia Vagnoni, Massimo Verro, Diego Silvestri, Antonella Travaglini, Francesca Romana Viccei, Annunzio Tacconi, Grazia Rita Occhiochiuso, Carla Viale, Alessandro Pettine, Claudia Petrocchi, Romina Celani, Chiara Cardarelli, Sara Magnanimi, Colomba Lappa e Paola Stefanelli.
Dulcis in fundo Federica Poli, la nostra “tifosissima” e famosissima giornalista sportiva “semiseria”, cui tutta la redazione de ilQuotidiano.it porge i complimenti più vivi, per un fulgido inizio di carriera!
|
15/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati