Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Non si tratta di un episodio isolato

Ascoli Piceno | Questa volta lo sfondo razziale altre volte la matrice politica

 
Rifondazione comunista condanna senza appello l’infame e razzista aggressione dei due sedicenti marocchini in pieno centro cittadino. Non si tratta di un episodio isolato: questa volta lo sfondo razziale, altre volte come per esempio nelle ultime settimane, la matrice politica.
 
In questa città si sta consumando non soltanto un attacco alla convivenza civile ma anche a certe idee politiche, quelle che considerano essenziali il rispetto, l’uguaglianza, la socialità e la lotta contro le ingiustizie.
 
Si sta perfezionando giorno dopo giorno un attacco mirato alla sinistra, ai suoi simboli, ai suoi valori e alle sue sedi politiche. Tutto questo non è più ammissibile, come non è più ammissibile il silenzio assoluto dell’amministrazione comunale e del sindaco che la presiede.
 
Pretendiamo che questi signori riconoscano pubblicamente la gravità dei fatti di violenza che stanno costellando la nostra città e che pubblicamente prendano le distanze da certe manifestazioni fasciste di violenza politica e di razzismo.

A cura della segreteria del partito della Rifondazione Comunista Circolo “Peppe Fanesi”
 

01/12/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati