Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Udc di Fermo dice la sua sulla nuova Questura di Fermo

Fermo | "Sbagliate le soluzioni finora considerate, la nuova sede va costruita ex novo"; tre le soluzioni suggerite

In riferimento al tema d’attualità del sito dove allocare la nuova Questura della provincia di Fermo, si desidera esternare alcune considerazioni.Come già espresso con ampiezza di motivazioni fin dal maggio scorso,in risposta ad una proposta analoga a quella avanzata ora dal Siulp e formulata allora dal segretario locale dei Ds, l’Udc è fortemente contraria ad utilizzare il Centro Studi della Polizia di Stato a sede della Questura, dovendo invece rimanere un’istituzione a valenza educativa,così come è nata ed è stata destinata fin dalla sua fondazione.

Piuttosto il Centro Studi dovrebbe essere concretamente potenziato con l’inserimento di giovani universitari,appartenenti al personale della Polstato. Quanto poi ad ipotizzare la Questura nel palazzo del “Bambin Gesù”,attuale sede dell’Istituto Magistrale e di una scuola materna,a parere dell’Udc gli ispettori ministeriali,intervenuti sul posto e fautori della quasi decisione, hanno mostrato una grossa dose di “fantasia” per ritenere l’immobile idoneo allo scopo,non presentando nessun requisito minimo di funzionalità per una struttura essenzialmente operativa come appunto la Questura.

Basti dire che in quell’area sono inesistenti gli spazi logistici protetti indispensabili per realizzare autorimesse (per circa 50 automezzi anche di medio-grosso volume), autolavaggio,distributore carburante, poligono di tiro etc., per non parlare dell’immobile con una dislocazione urbanistica ad imbuto del tutto inadeguata e pericolosa,evidente a tutti. In ordine invece a potere utilizzare l’attuale stabile di Via Virgilio,eventualmente integrato dal contiguo stabile dell’Inail, la situazione appare migliore,ma nella sostanza altrettanto inidonea per insufficienza di spazi e posizione viabilistica svantaggiosa.

L’Udc ritiene quindi che,con un approccio lungimirante,debba essere seriamente valutata l’ipotesi di realizzare ex novo il palazzo della Questura da dislocare nell’ordine di priorità:
1) lungo la superstrada Fermo-P.S.Giorgio (sulla destra nel tratto discendente,poco dopo S.Petronilla);
2) lungo la provinciale ”Pompeiana” nell’ampia vallata sita di fronte al distributore “Tamoil”,non lontano dalla costruenda sede provinciale della Guardia di Finanza;
3) nell’area del Centro Studi,nelle vicinanze dell’attuale campo sportivo,in un’area comunque autonoma dagli immobili esistenti.

01/12/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati