A Porto San Giorgio lo show di Piermassimo Macchini, in arte Dolly Bomba
Porto San Giorgio | Artista di strada, musicista, attore, il poliedrico talento fermano proporrà il suo Laboratorio comico
di Pierpaolo Pierleoni
Il tam tam delle precedenti settimane acquisisce forma e sostanza. Giovedì 8 dicembre si aprirà il sipario sul Laboratorio Comico ideato da Piero Massimo Macchini, artisticamente conosciuto come Dolly Bomba, giovane “ciarlatano” che nel tempo ha dato dimostrazione di possedere un talento fuori dal comune (“di quale Comune stiamo parlando?”, ci domanderebbe il nostro Dolly…).
Sarà il Figaro Cafè di Porto San Giorgio l’allegro contenitore di una serata farsesca, durante la quale storie e personaggi giocheranno a rincorrersi senza soste. I protagonisti? Tanti, e tutti con una traccia ben identificabile: l’ironia. A partire dai vorticosi personaggi ideati proprio da Dolly Bomba, per arrivare a Luciano Monceri (vedi alla voce Vincisgrassi), al cabarettista molisano Antonio Mustillo, al Mago Fabiano, allo Swingag Trio (combo di musicisti dal “fiato” pesante), a Daniele De Santis (pronto a diffondere il verbo del suo portale online a colpi di chitarra) e ad Alberto Ricci (il “poeta del lurido”). Senza dimenticare chi nell’ironia naviga da quasi tre anni con un riscontro di pubblico straordinario, e cioè i tipi della compagnia di improvvisazione teatrale I DistRatti di Fermo: Maria Teresa Ferroni e Marilena Imbrescia (impegnate in un minuzioso studio sulla presenza femminile nel passato e nel terzo millennio), Michele “Dj Mitch” Gallucci (nei panni di un improbabile presentatore alle dipendenze di un’agenzia di lavoro temporaneo) e Giorgio Montanini (quando l’eskimo fa il monaco). Il progetto, che rientra nel ciclo di eventi a cadenza mensile denominato “Figaro buffo, giovedì… ridi!”, vede come coautore anche Michele Rossi, deus ex machina di quella manifestazione, Acquaviva nei Fumetti, che da anni calamita ad Acquaviva Picena artisti e pubblico da ogni angolo d’Italia.
|
01/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati