Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua la formazione socio-politica

Ascoli Piceno | Al via il terzo incontro del corso organizzato dalla Diocesi. Lopresti relazionerà su “L’appartenenza politica ostacola la fraternità? Igino Giordani”

Venerdì 2 dicembre p.v.,alle ore 18, nella Sala Docens (Piazza Roma) si terrà la terza lezione del Corso di formazione socio-politica sul tema “L’appartenenza politica ostacola la fraternità? Igino Giordani”.

Parlerà il Prof. Alberto Lo Presti, docente di sociologia generale presso la Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino, con prestigiosi incarichi presso altre Università (Gregoriana, Luiss) e numerose pubblicazioni di argomento sociologico e politico.

Secondo il tema generale del corso “Politica, etica e santità: memoria e progetto” il relatore rievocherà la figura di Igino Giordani, personalità di alto rilievo culturale e spirituale, che seppe coniugare il suo impegno di cattolico con le responsabilità politiche.

Eletto all’Assemblea Costituente (1946) e deputato nelle successive legislature, in piena guerra fredda si adoperò in Parlamento per un’azione politica di concordia e di pace. Non si tratta però solo di rievocare una figura sia pure esemplare ma di attingere da tale modello la possibilità di un progetto politico ispirato da una profonda e convinta fede cristiana.

E’ questa una sfida che, sollecitata dalle esigenze del momento attuale, merita un’ampia partecipazione di pubblico.

01/12/2005





        
  



2+1=
Igino Giordani

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati