Crisi Sadam: una giornata ricca di incontri
Fermo | Ad Ancona, la Regione incontra la proprietà, a Fermo Consiglio comunale aperto: si cercano soluzioni
di Pierpaolo Pierleoni
Potrebbe essere una giornata cruciale quella di oggi per avere qualche risposta sulle strategie future per salvare i dipendenti Sadam. Dopo l’approvazione in consiglio regionale di una delibera per la richiesta al Governo nazionale dello stato di crisi del settore saccarifero, dalla tarda mattinata di oggi ad Ancona i vertici regionali si stanno confrontando con i vertici Eridania-Sadam, il proprietario Massimo Maccaferri ed il direttore generale Tamburini.
Dall’incontro si attendono risposte urgenti sull’ipotesi e le modalità di riconversione dello stabilimento di Fermo e, probabilmente, anche di quello di Jesi.
Nel tardo pomeriggio, invece, a partire dalle 18:30, riflettori puntati su Fermo, dove è stato convocato un consiglio comunale aperto in via straordinaria per discutere della crisi Sadam. Sono attesi anche rappresentanti della Giunta regionale e il Presidente provinciale Massimo Rossi. Fino ad ora, la direzione più probabile, e anche quella maggiormente auspicabile per mantenere un legame dello stabilimento fermano con l’agricoltura, sarebbe quella di produzioni di carburanti ecologici, biomasse e bioenergie.
Si tratta comunque di procedure che necessitano tempi abbastanza lunghi. Intanto, in attesa di risultati da questa giornata così densa di incontri e trattative, si prevede un altro weekend caldo. Per domani con ogni probabilità sarà infatti organizzata una grande manifestazione di protesta, sempre nei pressi del casello autostradale di Porto San Giorgio.
|
01/12/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati