A Fermo tornano gli appuntamenti Fiorenza Jazz
Fermo | I concerti, in collaborazione con la Proloco di Fermo, si terranno alla sede della contrada Fiorenza
di Pierpaolo Pierleoni
Si rinnova l’appuntamento con “Fiorenza Jazz”, promosso in collaborazione con la Pro Loco di Fermo e grazie al sostegno di diversi privati. Il primo appuntamento e per sabato 3 dicembre (ore 21.30, presso la sede della Nobile Fiorenza, in Via Carrozzini, 11), quando sul palco salirà “Luca Veloti Quartet” che nel panorama dei nuovi talenti si sta imponendo come il più autorevole e raffinato cultore del linguaggio swing e mainstream, rivisitato alla luce di una sensibilità interpretativa del tutto contemporanea.
Oltre a Luca Veloti (sax), il quartetto è composto da Giorgio Cuscito (pianoforte), Stefano Nunzi (contrabbasso) e Andrea Nunzi (batteria). Gli altri appuntamenti sono fissati per sabato 10 dicembre con “Manomanouche” e sabato 17 dicembre con “Eric Cisbani Trio". L’ingresso ai concerti e gratuito, così come da tradizione “grazie all’intervento degli sponsor ed alla collaborazione della Pro Loco di Fermo, che anche in questa occasione c’è stata vicina”, hanno affermato gli organizzatori di “Fiorenza Jazz ‘05”.
“E’ un appuntamento di grande spessore artistico culturale che si rinnova, grazie alla passione per il jazz del direttore artistico Luca Giacobbi. La Pro Loco è felice di poter essere da supporto - ha finito il presidente Nucci –in una manifestazione che arricchisce l’offerta culturale della nostra città”.
|
01/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati