Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il trapianto è vita

San Benedetto del Tronto | La sezione Provinciale AIDO di Ascoli Piceno festeggia il trentennale della sua costituzione

di Adamo Campanelli

Il manifesto AIDO

Durante il prossimo fine settimana con un nutrito calendario di iniziative distribuite sul territorio provinciale si celebrerà il trentennale della costituzione della nostra Sezione Provinciale e del Gruppo Comunale di Ascoli Piceno.

Nonostante il crescente interesse della collettività verso la tematica della donazione di organi, tessuti e cellule che ha permesso negli ultimi tre anni di raggiungere buoni risultati (21,0 donatori per milione di popolazione e 3.100 i trapianti eseguiti; tra le Regioni, le Marche si posizionano al primo posto con 32,6 donatori per milione), i bisogni sono ancora tanti ( 9.000 le persone in lista di attesa).
Questo lusinghiero risultato è stato possibile, oltre che per la capillare azione di promozione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule sostenuta da questa associazione, anche e soprattutto per le competenze professionali ed organizzative dei Medici Coordinatori dei Trapianti che hanno favorito la diffusione di questa pratica terapeutica talvolta unica forma di sopravvivenza del malato.

Il 3 Dicembre alle ore 16,30 presso l’auditorium della Biblioteca Comunale di San Benedetto del Tronto si terrà una tavola rotonda con la presenza del Presidente Regionale AIDO Norberto Marotta, il Coordinatore Regionale Trapianti Duilio Testasecca, il Dirigente del Reparto Nefrodialisi dell’UO “Torrette” Giovanni Gaffi, il Vescovo della nostra diocesi Gervasio Gestori; sarà colta questa occasione per comunicare gli scopi della nostra associazione, fare il punto della situazione sulla tematica dei trapianti dal punto di vista medico-scientifico, etico e normativo con lo scopo principale di accrescere nella cittadinanza la dovuta conoscenza di tutti gli aspetti correlati. Nell’incontro verranno inoltre espresse delle testimonianze di trapiantati e familiari di donatori

01/12/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati