Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam: il pensiero di Franca Romagnoli

| Il consigliere regionale e commissario di An invoca il massimo impegno collettivo ed ipotizza alcune soluzioni

di Franca Romagnoli*

“Ho cercato di rendermi utile in tutti i modi in questa vicenda sensibilizzando il Governo e procurando contatti alle locali Rsu (che hanno seguito encomiabilmente la questione); mai ho sottovalutato la gravità della cosa né mi sono lasciata andare ad incaute assicurazioni circa il futuro dello stabilimento fermano; da qualche giorno sono angosciata per la sorte di questi lavoratori e di quelli stagionali, prego per loro, ma ritengo di dover essere, io e quanti hanno a cuore davvero la vicenda scevri da speculazioni elettorali, ora più operativi di prima.

Comprensibile che i più coinvolti cerchino il capro espiatorio e lo individuino in chi, come il Ministro Alemanno, ha invece dignitosamente concluso una tragica vicenda tutta europea chiamata Riforma Ocm Zucchero iniziata sotto la Presidenza Comunitaria di Prodi che inesorabilmente avrebbe penalizzato l’Italia. Grave è infatti aver dato il via a tale riforma; aberrante una Europa che incentiva con indennizzi miliardari la chiusura e la dismissione non di aziende in crisi, ma di imprese sane e competitive come quelle dello zucchero e la Sadam di Fermo.

La perversione di questo meccanismo di una Europa delle lobbies ( che nei palazzi di Bruxelles hanno il loro quartier generale) e non dei Popoli, fa si che mentre qui si piange le associazioni nazionali dell’agricoltura siano soddisfatte dell’accordo e le proprietà vengano foderate di soldi per chiudere..

Ma per guardare avanti, riferisco quanto i direttori generali presso il Ministero delle politiche agricole che si occupano segnatamente del negoziato e della riconversione, da me contattati, mi hanno pregato di far presente. Il prossimo sei dicembre si avvia presso il Ministero il tavolo tra Ministro, Regione, associazioni di categoria , per un primo esame della ipotesi di riconversione che la proprietà, nella persona del dott. Tamburini, sta avanzando. In parallelo inizia a lavorare sul tema l’ ISVA istituto di sviluppo agroalimentare sempre presso il ministero.

Si ipotizzano biomasse in alcuni stabilimenti, tipo la Sardegna, e qui e altrove, secondo la proposta della proprietà, la produzione di energia ricavata anche da rifiuti. Il Ministero assicura il massimo controllo sull’utilizzo delle somme stanziate ( 700 milioni di euro); somme che , per volere del Ministro Alemanno, nella stipula dell’accordo, sono state vincolate prioritariamente alla risoluzione del problema occupazionale e quindi per la riconversione, e non diversamente spendibili.

L’iter delle riconversioni secondo i direttori non dovrebbe andare oltre l’aprile 2006.

Da queste notizie mi permetto di dedurre:
1) l’importanza fondamentale di affiancare, direi tallonare, la proprietà in questa fase di scelta, da parte delle associazioni dei lavoratori e delle istituzioni;
2) il ruolo forte della Regione Marche che è cinghia di trasmissione tra il territorio e il Governo e interlocutore privilegiato di questo, fin dal prossimo sei dicembre; utile la risoluzione che tutto il consiglio regionale ha votato;
3) attenta valutazione delle istituzioni sulla tipologia di riconversione affinché a Fermo sia destinata quella di minor impatto ambientale e di inquinamento;
4) l’impegno che già c’è stato da parte del sindaco ma che come Alleanza Nazionale, titolare dell’assessorato alla urbanistica, vogliamo ribadire, di non consentire variazioni d’uso all’area Sadam di Campiglione affinché resti sito industriale e non si possa speculare su questo;
5) immediata attivazione per questi prossimi mesi della Cassa Integrazione Guadagni. Credo che ci sia bisogno di rimboccarsi le maniche, di impegni seri e di valutazioni a 360 gradi per risolvere questo problema nell’ambito di un’ottica ragionata di sviluppo del nostro territorio”.

*consigliere regionale e commissario provinciale di An per la provincia di Fermo

01/12/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati