Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bancarelle. Soluzione in vista?

San Benedetto del Tronto | Incontro al Comune, sotto il patrocinio del Commissario, tra rappresentanti di operatori commerciali, quartieri, confcommercio, confesercenti, assoalbergatori. Al termine soddisfazione generale. Lunedì 14 novembre ore 18 la firma definitiva dell'accordo?

di Carmine Rozzi

Lungomare: no "bancarelle", please !

Voluto dal Commissario straordinario Dott. Carlo Iappelli, si è tenuto stamane un incontro tra tutte le parti interessate a definire la nuova collocazione del mercatino estivo del lungomare Rinascimento.

Erano presenti: per il Comune, con il Commissario Iappelli il dirigente Polidori e i funzionari Marinangeli, Antolini, Massi e Fabiani. Per gli operatori, Giudici e Angellotti di Confcommercio, Sciarra di Confesercenti, Chiodi, Costantini e Gagliardi di Cidec. Presenti anche i quartieri Mare Sentina ed Europa con i presidenti Cicconi e Marinangeli e l’Assoalbergatori con Mazzocchi.

Com’è noto, ed è stato ribadito anche stamane, la Regione e l’Agenzia del Demanio, proprietari dell’area in questione, hanno chiaramente espresso, sin dai tempi della Conferenza dei servizi per l’esame del progetto di riqualificazione del viale, la propria contrarietà all’utilizzo delle aree demaniali per l’installazione delle bancarelle.

Il Commissario Iappelli, nel ribadire che il rispetto della legalità sarà il tratto distintivo delle scelte che farà l’amministrazione, ha sottoposto all’attenzione degli operatori tre soluzioni alternative: una fa propria la proposta avanzata dal quartiere Mare - Sentina, cioè l’utilizzo dell’area verde di via dei Mille retrostante i residences Michelangelo. Una soluzione che presuppone l’acquisizione, da parte del Comune, dell’area ancora di proprietà privata: la trattativa è già in atto.

La seconda ipotesi contempla la collocazione delle bancarelle lungo il marciapiede ovest di viale Scipioni, a ridosso del “percorso vita” confinante con il campo sportivo Merlini. Una soluzione che non vede favorevole il quartiere Europa che paventa la possibilità che il luogo, protetto dalla barriera di bancarelle, possa diventare luogo per traffici illeciti. Naturalmente l’Amministrazione sarebbe disponibile ad effettuare migliorie per rendere più ariosa e luminosa la pineta.

La terza ipotesi avanzata dal Comune è quella di collocare il mercatino nell’area non asfaltata ad est del Palazzo dei congressi, ovviamente previa opportuna sistemazione. Le associazioni di categoria hanno preso atto delle soluzioni prospettate e hanno chiesto qualche giorno di tempo per valutare le proposte con gli associati. Un nuovo incontro si terrà lunedì prossimo 14 novembre alle 18.

Al termine dell'incontro il Presidente del Consorzio “Mercatino Riviera delle Palme” Carmine Chiodi dichiara:” E' stato un incontro dai toni molto distesi e discorsivi nei quali ci siamo confrontati con le parti per cercare di addivenire ad una soluzione che sia la più consona per tutti. Il Commissario e l'Ing.Polidori ci hanno messo al corrente di alcune normative Regionali in fatto di demanio delle quali non eravamo a conoscenza e delle quali abbiamo preso atto. E per meglio vagliare le proposte avanzateci e vagliare le diverse opzioni abbiamo chiesto alcuni giorni di ripensamento. Abbiamo in mente una idea che stiamo vagliando e che valuteremo già da domani con i nostri operatori. Tutto sommato si può dire che qualche passo in ogni caso è stato fatto da parte di tutti. Rimane solo da continuare su questa direttiva senza per questo dover ricorrere al muro contro muro”.

Improntata anche ad un cauto ma promettente ottimismo la dichiarazione di uno dei due Presidenti di Quartieri. Per Alfredo Cicconi di Maresentina “Finalmente è stata chiarita una volta per tutte, anche in base ad una precisa normativa regionale, che gli operatori commerciali sul Lungomare riqualificato non hanno ragione di esistere. Ora sembra che l'abbiano capito anche loro e questo ci riempie di soddisfazione e accresce la speranza che si possa addivenire in tempi brevi ad una definitiva risoluzione della faccenda. Restiamo del parere che delle tre soluzioni prospettate quella di Via dei Mille ci sembra la più idonea sia per il luogo che per quel tipo di attività. Comunque porteremo questo risultato al vaglio del coordinamento dei Quartieri e durante la settimana lavoreremo per cercare di arrivare al prossimo appuntamento con un apporto di suggerimenti e proposte tese al pieno raggiungimento di una intesa equa per tutti”.

Il Cav. Ivo Giudici di Confcommercio definisce anche lui l'incontro:”Positivo e costruttivo. E questo anche grazie alla buona disponibilità dei rappresentanti di Quartiere. Si è fatta una disamina della situazione dal punto di vista demaniale e legislativo. Da questa è emerso che allo stato attuale sia più conveniente la ricerca di soluzioni alternative. Ne sono state proposte tre. Queste in settimane verranno vagliate dalle parti onde addivenire ad una unica soluzione che soddisfi gli operatori e quartieri. Senza penalizzare i primi e che vada bene anche alle esigenze dei secondi”.

In questo modo forse finalmente si potrà mettere la parola fine all'annosa questione della sistemazione degli operatori commerciali che con tanto clamore e dispute, alcune arroventate, ha caratterizzato l'inizio dell'estate 2005.

07/11/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati