Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Benigni. "La mia candidatura come valore aggiunto"

San Benedetto del Tronto | L'Ing.Giuseppe Benigni accetta e si sente onorato di essere stato chiamato dal "Comitato Peppe Benigni" per concorrere alle Primarie. Ma, nel caso non ce la faccia, intende ritirarsi senza alcun patema d'animo.

di Carmine Rozzi

L'ing.Giuseppe Benigni.


Un gruppo di cittadini riunitosi in "Comitato Peppe Benigni Sindaco" ha indicato di recente l'Ing.Giuseppe Benigni come persona in grado di rappresentare degnamente una frangia della cittadinanza rivierasca alla corsa per le primarie che si svolgeranno (forse) da qui a poco. Dello
stesso fanno parte militanti o simpatizzanti di sinistra così come alcuni aderenti al Forum come Tonino Armata, Antonio Savino, Paolo Virgili, Gigi Anelli, Anna Maria Spinelli, Ivo Piunti.

L'Ingegner Giuseppe Benigni non è un “sambenedettese” qualsiasi. Laureato in ingegneria al Politecnico di Torino. Quindi Consigliere Comunale del PCI e successivamente assessore all'urbanistica del Comune di San Benedetto del Tronto negli anni settanta, nelle giunte comunali presiedute dal Sindaco Temistocle Pasqualini e successivamente dal Sindaco Primo Gregori, durante le quali, in soli quattro anni contribuì ad approvare il primo PRG nella storia della città.

Quindi fu la volta del Piano dei Servizi Pubblici di Quartiere, attraverso la metodologia dell'urbanistica partecipata, con oltre trenta assemblee pubbliche in tutte le zone della città. Tale atto urbanistico, che ha già prodotto risultati, pur tra mille strozzature, annullamenti, revisioni, adeguamenti, costituisce, ancora oggi, anche visivamente la struttura portante per l'assetto futuro del Comune nella realizzazione di opere pubbliche e parchi atrezzati.

Da ricordare tra l'altro che, sotto il suo Assessorato, furono acquisite le aree per l'Edilizia Economica in tutto il comprensorio di Ragnola (completamente costruito) al prezzo delle allora 3.00 lireal mq. realizzando anche le relative opere di urbanizzazione e di accesso alla SS16. Fu approvato il piano della grande viabilità che, pur tra contrasti e opposizioni, portò ad una svolta storica della viabilità cittadina, attraverso la realizzazione del proseguimento dell'Ascoli-Mare dal Tronto alla zona Ragnola, senza la quale oggi la città sarebbe interamente bloccata nella zona sud.

Altri punti fondamentali sono da ricordare la realizzazione della prima isola pedonale, la piscina comunale, e uno studio idrogeologico di tutta la collina Sambenedettese e del suo retroterra al fine della prevenzione di fenomeni alluvionali (anche se tale atto è rimasto praticamente sulla carta). Fu istituita l'Azienda Municipalizzata del Trasporto Pubblico.

Benigni proseguì l'esperienza amministrativa come consigliere comunale e segretario PCI fino al 1985, lasciando la politica attiva e amministrativa del partito e dedicandosi completamente alla professione di ingegnere e libero professionista. Ma nel 1995 fu chiamato dall'allora Sindaco di Monteprandone Orlando Ruggeri all'incarico di ingegnere capo del comune in qualità di professionista esterno; in quella sede, oltre alla direzione di opere pubbliche, (palestra comunale, campo sportivo, azienda municipale del gas, acquedotti, viabilità, ecc) ha redatto il PRG di quel Comune ( il primo atto in assoluto dell'intera Vallata del Tronto) in adeguamento al piano Paesistico Regionale, che è stato approvato definitivamente dalla Provincia di Ascoli Piceno nel 2002.

Dal settembre 2000 l'ing. Benigni è dirigente della TECNOSOA in qualità di Direttore Tecnico, rilasciando nel corso di cinque anni, quasi seimila attestazioni a imprese italiane e estere, necessarie alla partecipazione di appalti per gare pubbliche.

 “Sono un cavallo che fin'ora non è mai stato cavalcato da nessuno e così intendo rimanere”. Così si esprimeva l'ing. nella conferenza stampa della sua presentazione ufficiale. “Partecipo a questa esperienza con la coscienza di chi sente di poter apportare un piccolo valore aggiunto per la crescita democratica e sociale della sua città. Reputo le Primarie uno straordinario momento di partecipazione sociale e sono onorato di essere stato chiamato a parteciparvi. Ma se non verrò eletto, fosse anche per un solo voto, mi ritirerò così discretamente come sono entrato non pretendendo né “contentini” (vedi assessorati) o “risarcimenti” (nomine a vario titolo)”.

Inoltre l'Ingegnere Giuseppe Benigni tiene a precisare che  in merito al suo suggerimento di poter prendere in considerazione il PRG redatto dal collega Bellagamba (bocciato in toto dall'Unione) deve essere inteso come una necessità pratica al fine di far risparmiare al Comune e quindi alla cittadinanza un altro dispendioso investimento di soldi.

07/11/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati