Scuola pubblica in difficoltà
Porto San Giorgio | La preside e la direttrice didattica degli istituti sangiorgesi chiedono aiuto allAssessorato allistruzione del comune
Le scuole pubbliche cominciano a manifestare le prime difficoltà economiche.
Le dirigenti delle scuole medie, materne ed elementari di tutto il territorio fanno appello all’Assessore comunale all’istruzione, Giacomo Maroni, per far fronte alle spese di gestione, difficilmente sostenibili con le scarse risorse a disposizione.
Da parte sua l’assessore Maroni commenta: “Possiamo oramai parlare di vera e propria emergenza scuola pubblica. Il disegno scellerato del governo nazionale di creare scuole di serie A e scuole di serie B sta prendendo forma. Basti pensare all’ultima legge che toglie l’ICI agli edifici della Chiesa, e dunque anche alle scuole private di matrice cattolica, e che si aggiunge al denaro che lo stato sborsa ogni anno a favore di questi enti. Dall’altro lato abbiamo una scuola pubblica che non ha più le risorse nemmeno per comprare la carta, basti pensare alla richiesta fatta dal Sindaco di Grottazzolina di 5 euro alle famiglie di quel comune.
A Porto San Giorgio siamo arrivati al limite della sopportazione e della sopravvivenza.
La Preside e la Direttrice Didattica hanno inviato al mio Assessorato delle lettere nelle quali si chiede di poter avere uno sconto sulla tassa dei rifiuti, perché altrimenti dovrebbero impegnare risorse indirizzate ad attività didattiche.
A fronte di tutto questo vanno rivisti molti parametri fino a ieri intoccabili e va portata avanti una lotta decisa contro quelle sacche dove si annidano privilegi intollerabili. Solo l’ipocrisia politica può fare in modo che tutto continui come prima. Aspetterò il contenuto della finanziaria per portare fino in fondo all’interno della maggioranza alcune questioni che difficilmente saranno rinviabili”.
|
07/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati