AN,UDC,L.N. a Forza Italia. "Parla (prima)con noi"
San Benedetto del Tronto | I tre partiti guardano in sostanza con interesse a riallacciare rapporti con Martinelli ma invitano Forza Italia a farlo insieme come CDL.
di Carmine Rozzi
Contrastanti ma tendenzialmente improntate ad un tono soft le prime reazioni politiche al comunicato di Forza Italia. Nessuno vuole esprimere un parere sui forti dissensi interni che hanno accompagnato la stesura dello stesso facendo rilevare che sono problemi interni al partito. Nel commentare il testo il Dott.Domenico Martinelli si dice “Compiaciuto per il riferimento esplicito che in esso viene fatto alla Lista che porta il mio nome. Lo prendiamo come segno di riconoscimento della nostra presenza e un primo importante passo avanti verso quel processo di chiarezza politica che deve servire da qui in avanti per delineare le strategie delle alleanze in prospettiva di un percorso comune verso le future elezioni. Forza Italia è un partito forte, con una sua marcata autonomia politica che le permette di scegliersi la linea che reputa più consona alla realtà locale nella quale opera”.
Al Coordinatore di AN Luigi Cava preme invece sottolineare che “Il comunicato di per sé è accettabile per la parte riguardante l’intenzione di Forza Italia a ricercare una intesa politica tra le forze del CentroDestra. Ci saremo ovviamente aspettati un chiaro riferimento alla coalizione politica nella quale il nostro partito, la stessa Forza Italia e l’UDC sono, a livello nazionale, da sempre parti attive ed integranti ovvero la Casa delle Libertà. L’interesse per altri soggetti politici è accettabile ed auspicabile ma occorre dare priorità a quei partners che poi, unitariamente e solidalmente, dovranno sostenere insieme la tornata delle elezioni amministrative. Una volta decisa questa strategia poi si possono con curiosità ed interesse confrontarsi e discutere possibili programmi ed alleanze anche con raggruppamenti politici come la Lista Martinelli”.
A tal proposito Cava nella giornata di sabato e domenica ha avuto due contatti telefonici rispettivamente con Capriotti e Gabrielli dalle quali non sarebbero emerse sostanziali divergenze. Anzi, le parti sembrano decise ad aderire all’incontro suggerito proprio da AN. Il tutto è in ogni caso rimandato alla settimana prossima quando lo stesso coordinatore tornerà a San Benedetto.
Sulla figura dell’ex Sindaco Cava aggiunge:”La differenza sostanziale tra il Martinelli del 2001 e quello del 2005 è che nel primo caso egli era un personaggio preso dalla società civile mentre nel secondo, egli è diventato un soggetto politico a tutti gli effetti con una sua propria lista e programma . Che però non sta nella CDL. Ecco quindi che, nel comunicato di Forza Italia, il riferimento esplicito andava prima fatto alla CDL e poi a quegli esponenti politici che, come la Lista Martinelli, possono essere oggetto di alleanze su programmi ben definiti”.
L’UDC, per bocca del suo Segretario Paolo Turano invita “ Forza Italia a lavorare con i partiti della CDL per formulare il programma e il progetto politico che sarà contrapposto, nelle prossime elezioni amministrative, a quello della sinistra”. Tuttavia, dietro allo scarno comunicato ci sarebbe la preoccupazione che Forza Italia arrivi “in ritardo”alla condivisione di quel lavoro di programmazione che sia AN, con la nomina e l’avvio di una piattaforma politica, sia lo stesso UDC, tramite gli incontri di quartiere, hanno avviato. In altri termini l’UDC sembra voler dire a FI; noi stiamo già lavorando ad un programma politico. Se volete farne parte sarà il caso di sbrigarvi altrimenti vi ritroverete a dover accettare le cose fatte. Mentre il comunicato è ritenuto come politicamente poco avveduto. Dettato più dal momento che da una strategia.
Pietro Infriccioli della Lega Nord riconosce alla passata Amministrazione Martinelli “ Un lavoro sostanzialmente positivo e condivisibile per quelli che sono i risultati raggiunti. Ma non si può, tramite forzature politiche, imporre la candidatura o il programma di una espressione politica al di fuori della CDL senza prima essersi confrontata con i componenti della stessa. Qui si tratta di portare avanti un tavolo di lavoro dal quale possa successivamente scaturire la proposta di un programma unitario. Solo allora si potrà prendere in considerazione il riallacciare collaborazioni come con la Lista Martinelli che hanno dato risultati più che soddisfacenti a livello cittadino”.
In sostanza ora spetta a Forza Italia decidersi. Il continuare a tenere il piede in due staffe potrebbe risultare oltremodo logorante sia per la sua visibilità esterna che per la tranquillità interna. In sostanza sembra di capire che ad AN, UDC e Lega Nord non dispiaccia proprio riallacciare un futuro discorso con Martinelli , visto che ora come ora sembra il solo cavallo vincente e sicuro del Centrodestra, ma occorre farlo come CDL e quindi con la partecipazione di Forza Italia in modo da dare all’opinione pubblica quell’immagine di compattezza e chiarezza di intenti che invece sembra stia venendo meno al CentroSinistra.
|
|
06/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







