Qual è il valore di una moneta?
Fermo | Breve corso di formazione sulla Zecca di Fermo e la Numismatica nelle Marche
di Francesca Ripa
Tre incontri, previsti nei giorni 8, 15 e 22 novembre, per conoscere la storia dell’antica moneta fermana.
L’Associazione Italia nostra, nata nel 1955 per tutelare il patrimonio storico artistico e naturale della nazione, organizza un corso di formazione sulla Zecca di Fermo e la Numismatica nelle Marche.
Le lezioni verranno tenute da Romano Nazzaro Azzolino e si terranno per tre martedì consecutivi a partire dall’8 novembre, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, presso Palazzo Paccaroni in via Migliorati, 2. La prima ora sarà dedicata alla lezione vera a propria, nella quale si toccheranno argomenti riguardanti la moneta, ma anche letterari e storici, l’ultima mezzora ad approfondimenti e a domande di chiarimento.
Sono tutti invitati, appassionati, curiosi, collezionisti, la partecipazione è libera e gratuita. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato frequenza.
Il programma si divide in tre sezioni:
1° lezione Presentazione del corso Introduzione alla numismatica La storia dell’uomo attraverso la moneta La coniazione Il collezionismo Terminologia della numismatica
2° lezione La zecca fermana e la numismatica nelle Marche Personaggi marchigiani nella monetazione Le medaglie
3° lezione Valore economico e culturale della moneta Le associazioni e i circoli numismatici La numismatica entra nelle università italiane
Per informazioni chiamare il numero telefonico 0734 228628,
consultare il sito internet www.volontariatomarche.it/italianostra.htm
scrivere a fermo@italianostra.org
|
05/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati