Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“L’Arte del Vino Novello”

Castel di Lama | Domani domenica 6 novembre convegno con esperti e tecnici sul tema presso l’azienda Filippo Panichi. Partecipano Comune, Provincia di Ascoli, CIA, AIS (Sommellier) ed esperti.

Un interessante convegno-dibattito sul tema L’Arte del Vino Novello è stato promosso per oggi domenica 6 novembre, dall’Amministrazione comunale di Castel di Lama con la collaborazione della Provincia di Ascoli, dell’associazione ArtCom, del circolo La Contrada e dell’azienda vitivinicola “Filippo Panichi”, presso la cui sede si svolgerà l’incontro.

All’appuntamento programmato per le ore 15, organizzato nell’ambito della seconda edizione della Festa d’Autunno, e al quale seguiranno degustazioni di vini e prodotti tipici e una visita all’esposizione di prodotti artigianali locali curata da ArtCom, interverranno numerosi e qualificati esperti del settore, oltre rappresentanti delle istituzioni.

Insieme al sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini e all’assessore all’agricoltura Tommaso Amadio, parteciperanno al convegno sul vino novello e sulle sue caratteristiche e potenzialità il Presidente della Provincia Massimo Rossi, l’assessore al turismo Avelio Marini, il presidente provinciale della CIA (confederazione italiana Agricoltori) Tonino Cioccolanti, e vari enologi ed esperti della materia.

Tra questi Marino Felicioni, che relazionerà sul tema “Il Novello, una risorsa per l’azienda e per la salute”, Leonardo Seghetti, che parlerà “di Nuove tendenze tecnologiche per i vini giovani”, Goffredo Agostini, che si soffermerà sulle nuove tecniche del novello, e infine Claudio Giacomini, presidente dell’AIS (associazione italiana sommelier), che tratterà l’argomento delle caratteristiche rganolettiche e degli abbinamenti.

” Le conclusioni, previste per le 17 saranno affidate al Presidente Massimo Rossi. Seguiranno le degustazioni in azienda, non solo dei prodotti Panichi ma anche dei vini Aurora, Saladini Pilastri, Cherri, Il Conte, Ciù Ciù e Cocci Grifoni, e poi in serata, gli ospiti potranno assistere sia all’esibizione di un gruppo musicale locale che della tradizionale Compagnia del Saltarello Ascolano.

Per informazioni : 0736-818733; 818722

05/11/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati