L'ex Fim al vaglio del Comitato di Coordinamento Provinciale con Arpam ed ASUR
Porto Sant'Elpidio | La struttura elpidiense considerata come una delle priorità del territorio provinciale. Si è fatto il punto anche sulinquinamento del basso bacino del fiume Chienti

L'assessore Marcaccio
Si è riunito presso l’Assessorato provinciale all’Ambiente il Comitato di Coordinamento Provinciale con Arpam ed ASUR costituito in base alla legge regionale 60/97 per definire le attività 2006 in relazione alle priorità ambientali del territorio.
All’incontro erano presenti l’ Assessore all’Ambiente Massimo Marcaccio in qualità di presidente del Comitato, Angelo Goglia direttore del Dipartimento Provinciale ARPAM, Roberto Fausti dirigente Settore Tutela Ambientale della Provincia, Ernesto Corradetti , Responsabile acque ARPAM e Quirino Olori del Dipartimento di Prevenzione/Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.ASUR n.13.
Goglia ha fatto il punto sulle varie problematiche come l’inquinamento del Basso Bacino del fiume Chienti che richiederà un monitoraggio periodico delle acque dei pozzi per supportare il piano di caratterizzazione di livello nazionale.
Fausti, dirigente della Provincia, ha evidenziato la necessità di ulteriori attività di monitoraggio funzionali per gli interventi di bonifica della discarica di Campolungo e dell’ex area FIM di Porto S. Elpidio.
Sempre nel campo delle acque sarà monitorata la situazione delle bolle di acqua salmacina di Castel Trosino e del tratto del fiume Castellano che va dallo sbarramento Enel al Ponte di Porta Cartara. “Avvieremo - ha assicurato l’assessore Marcaccio - già entro la fine dell’anno un accurato ed organico programma di controllo degli scarichi industriali che si articolerà per tutto il 2006, allargando le attività anche agli impianti di depurazione delle acque urbane”.
L’assessore Marcaccio ha infine illustrato il progetto avviato dalla Provincia per la distribuzione dell’acqua potabile negli ospedali a disponibilità del pubblico.
|
05/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati