Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pesca: le marinerie protestano al porto di Ancona

| ANCONA - "In mare e in terra", una iniziativa regionale di Agci, Federcoopesca, Lega Pesca, Federpesca, per sollecitare un intervento nella Finanziaria contro il "caro gasolio".

I pescatori delle Marche protesteranno in mare e in terra contro il “caro gasolio”. Nel porto di Ancona, lunedì 7 novembre, dalle 10 alle 12, un gruppo di pescatori sarà a bordo delle proprie barche, nel tratto di mare di fronte alla capitaneria di porto, per protestare contro l’aumento del costo del gasolio.

Dalle 10.30, nella sala riunioni della Cooperativa Pescatori e Motopescherecci di Ancona (Via Vanoni n. 4, all’interno del porto, vicino ingresso silos), ci sarà una riunione regionale indetta dal Coordinamento unitario di Agci Pesca, Federcoopesca, Lega Pesca, Federpesca, in cui si confronteranno con i segretari dei partiti, con i parlamentari e con i capigruppo in Consiglio regionale, che sono stati invitati all’iniziativa.

La manifestazione è promossa a livello nazionale, ad Ancona è stato deciso di organizzare un confronto fra pescatori, istituzioni e partiti sulla proposta da inserire nella legge Finanziaria. Il movimento cooperativo ed armatoriale, in vista della prossima approvazione della legge Finanziaria, ha infatti elaborato e proposto una piattaforma da inserire immediatamente nel testo della Legge nazionale di bilancio.

In tutto il territorio nazionale sono state indette iniziative, incontri ed assemblee con le istituzioni e le forze politiche per dare forza e concretezza alla lotta dei pescatori.

04/11/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati