Quando lo Stato è giovane
| ANCONA - Prima conferenza regionale dei giovani amministratori DS
La Sinistra giovanile e i Democratici di Sinistra delle Marche assieme al Gruppo DS in Consiglio regionale organizzano la prima conferenza regionale dei giovani amministratori DS delle Marche che avrà come titolo: “QUANDO LO STATO E’ GIOVANE”.
L’incontro si terrà ad Ancona giovedì 10 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala del Ridotto del Teatro delle Muse.
A portare i saluti saranno: Fabio Sturani (Sindaco di Ancona), Silvana Amati (Segreteria nazionale DS, Segretario DS Fed. Ancona) e Fabio Badiali (Consigliere regionale DS).
A seguire i lavori saranno introdotti dalla relazione di Emanuele Lodolini (Segretario regionale Sinistra giovanile Marche).
In occasione della conferenza si terranno due workshop tematici in sessione plenaria.
Il primo alle ore 10.15 dal titolo "Governare il territorio. Esperienze a confronto. Una nuova generazione per cambiare l'Italia" sarà coordinato da Cristian Mazzoni (Assessore Comune Monterado) e sarà chiuso da Enzo Giancarli (Presidente Provincia Ancona).
Il secondo workshop “Per una Regione a misura di giovane. Le nostre proposte e idee" inizierà alle ore 14.00.
A coordinare i lavori sarà Samuele Mascarin (Segreteria nazionale Sinistra giovanile).
Seguiranno le comunicazioni di Sara Giannini (Capogruppo DS in Consiglio regionale) e Massimo Vannucci (Segretario regionale DS)
Alle ore 16.30 è previsto l’intervento conclusivo di Pierluigi Bersani, parlamentare europeo e responsabile DS della commissione progetto.
All’iniziativa parteciperanno, inoltre, Parlamentari, Assessori regionali, Consiglieri regionali, Sindaci e Amministratori comunali e provinciali DS e Segretari di Federazione.
Con la “prima conferenza dei giovani amministratori dei DS e della Sg” vogliamo dibattere su come cambierà il nostro Paese nei prossimi 5-10 anni.
Sui rischi e le possibilità dei processi economici, sociali e culturali in corso, mettendo a confronto le esperienze di chi si trova già oggi e si troverà, sempre più, domani a gestire nei prossimi anni questi processi, che cambiano ad una velocità tale da non lasciar spazio a tentennamenti o a ritardi.
Se è vero come scrive la Corte Costituzionale che “agli enti territoriali compete il ruolo di rappresentanza generale degli interessi della comunità e delle sue aspettative”, i giovani amministratori sono chiamati ad un compito più complicato ed ambizioso: quello d’ immaginare e costruire la società di domani.
L’incontro si terrà ad Ancona giovedì 10 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala del Ridotto del Teatro delle Muse.
A portare i saluti saranno: Fabio Sturani (Sindaco di Ancona), Silvana Amati (Segreteria nazionale DS, Segretario DS Fed. Ancona) e Fabio Badiali (Consigliere regionale DS).
A seguire i lavori saranno introdotti dalla relazione di Emanuele Lodolini (Segretario regionale Sinistra giovanile Marche).
In occasione della conferenza si terranno due workshop tematici in sessione plenaria.
Il primo alle ore 10.15 dal titolo "Governare il territorio. Esperienze a confronto. Una nuova generazione per cambiare l'Italia" sarà coordinato da Cristian Mazzoni (Assessore Comune Monterado) e sarà chiuso da Enzo Giancarli (Presidente Provincia Ancona).
Il secondo workshop “Per una Regione a misura di giovane. Le nostre proposte e idee" inizierà alle ore 14.00.
A coordinare i lavori sarà Samuele Mascarin (Segreteria nazionale Sinistra giovanile).
Seguiranno le comunicazioni di Sara Giannini (Capogruppo DS in Consiglio regionale) e Massimo Vannucci (Segretario regionale DS)
Alle ore 16.30 è previsto l’intervento conclusivo di Pierluigi Bersani, parlamentare europeo e responsabile DS della commissione progetto.
All’iniziativa parteciperanno, inoltre, Parlamentari, Assessori regionali, Consiglieri regionali, Sindaci e Amministratori comunali e provinciali DS e Segretari di Federazione.
Con la “prima conferenza dei giovani amministratori dei DS e della Sg” vogliamo dibattere su come cambierà il nostro Paese nei prossimi 5-10 anni.
Sui rischi e le possibilità dei processi economici, sociali e culturali in corso, mettendo a confronto le esperienze di chi si trova già oggi e si troverà, sempre più, domani a gestire nei prossimi anni questi processi, che cambiano ad una velocità tale da non lasciar spazio a tentennamenti o a ritardi.
Se è vero come scrive la Corte Costituzionale che “agli enti territoriali compete il ruolo di rappresentanza generale degli interessi della comunità e delle sue aspettative”, i giovani amministratori sono chiamati ad un compito più complicato ed ambizioso: quello d’ immaginare e costruire la società di domani.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati