E attiva la Residenza sanitaria riabilitativa
Porto San Giorgio | Partono i primi 12 posti letto. La responsabilità del reparto è del dottor Rea.
Con la determina numero 337, del 3 novembre 2005, il direttore della zona territoriale 11 di Fermo, Tiziana Bentivoglio, definisce le misure di riordino e di riqualificazione del presidio ospedaliero di Porto San Giorgio. In particolare la determina annuncia l’attivazione della residenza sanitaria riabilitativa con 12 posti letti provvisori, in attesa di arrivare ai 23 posti definitivi previsti. Soddisfatto il sindaco, Claudio Brignocchi: “Abbiamo rispettato i tempi previsti e siamo in grado di offrire ai cittadini un servizio di eccellenza. Il nostro ospedale dovrà qualificarsi sempre di più dal punto di vista della riabilitazione, per diventare un punto di riferimento per tutto il fermano”.
Nella determina si conferma inoltre la sospensione delle attività di ricovero di medicina generale e del servizio di laboratorio di analisi, con concentrazione delle funzioni nell’analogo servizio del presidio di rete e il mantenimento del punto prelievi.
L’attività di day surgery rimane al presidio di Sant’Elpidio a Mare mentre si confermano a Porto San Giorgio le strutture collegate all’emergenza territoriale, dalla Potes alla continuità assistenziale fino alla guardia medica estiva, con l’attività di primo intervento valida per 12 ore diurne in attesa dell’attivazione della Potes area nord. La responsabilità amministrativa e gestionale della Rsr è affidata al direttore del Distretto 2, il dottor Vincenzo Rea mentre i percorsi clinici assistenziali e riabilitativi della stessa residenza riabilitativa al dottor Franco Mariani.
Il personale già operante presso la medicina di Porto San Giorgio viene ricollocato per le nuove esigenze assistenziali, secondo la normativa contrattuale vigente e sarà affiancato da ulteriori figure professionali individuate nell’ambito dei programmi di sviluppo dell’anno 2005 approvati dalla Regione Marche.
Viene così compiuta la prima fase di riordino del presidio di Porto San Giorgio, secondo quanto previsto nel Piano sanitario regionale.
Prevista tra l’altro la realizzazione di un centro ambulatoriale riabilitativo, con piscina e palestra, oltre all’organizzazione del servizio diurno di fisiatria e riabilitazione, al potenziamento dell’attività di radiologia, della Potes e della guardia medica estiva per cui è previsto un raddoppio di unità.
Sarà inoltre istituito un centro ambulatoriale di nutrizione artificiale con attività anche domiciliari.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati