I nuovi loculi pronti entro 180 giorni lavorativi dalla consegna dei lavori
Falerone | Dopo le polemiche per le nuove strutture del cimitero dove sranno realizzati 530 nuovi loculi, il sindaco Bertuzzi spiega tempi e modalità dei lavori
di Alessio Carassai
Il tempo fissato per la consegna dei lavori è di 180 giorni di lavoro effettivo.
Il sindaco, Massimo Bertuzzi, spiega le modalità dell'intervento in merito al civico cimitero anche dopo le polemiche sorte in sede di Consiglio comunale sui tempi di realizzazione considerati dalla minoranza piuttosto lunghi. Il gruppo di minoranza "Spiga di Grano", qualche mese fa attaccò l'amministrazione e il sindaco in prima persona proprio a seguito di questi lavori, perchè alcuni loculi etrano già stati venduti e l’amministrazione aveva incassato i frutti ma non erano stati realizzati.
"Il bando di gara per la realizzazione dell’opera e tutte le predisposizioni del contratto – ha dichiarato il sindaco Massimo Bertuzzi – sono state fissate durante l’estate e la ditta vincitrice ha da pochi giorni iniziato i lavori. Gli interventi dureranno 180 giorni lavorativi, salvo ovviamente contrattempi come giornate di pioggia o altro. Saranno realizzati 530 nuovi loculi per un valore di circa 600 mila euro. I consiglieri di minoranza avevano criticato il ritardo per l’inizio dei lavori, ma si tratta di una struttura che avevamo deciso di finanziare con i soldi ottenuti dalla vendita degli stessi loculi. Solo quando siamo arrivati al 50% del finanziamento complessivo, abbiamo stanziato il restante per avviare i lavori".
Il sindaco Bertuzzi, ha voluto precisare inoltre che gli ultimi 100 loculi saranno tenuti a disposizione del Comune e non venduti per una questione tecnica, infatti, alcni anni fa i nuovi luculi furono tutti venduti e è stato necessario ricorrere alla requisizione di altri fornetti.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati