Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ragazzi all'opera

| JESI – Gli studenti dietro le 'quinte' di Cavalleria Rusticana e di Gianni Schicchi incontreranno il 15 il direttore Antonino Fogliani e il regista Ivan Stefanutti. Ed il 16 tutti a teatro per lo spettacolo

Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e Gianni Schicchi di Giacomo Puccini: i due capolavori assoluti dell'opera lirica verranno proposti in 'dittico' al Teatro Pergolesi di Jesi per la XXXVIII Stagione Lirica di Tradizione (il 18, 20 e 22 novembre). E per meglio conoscere struttura musicale, trama e peculiarità dell'allestimento, gli studenti delle scuole medie e superiori della città e della Vallesina parteciperanno ad una serie di 'lezioni' per poi prendere parte alla rappresentazione ad essi riservata, l'Anteprima giovani, che si terrà mercoledì 16 novembre pomeriggio. Il 15 novembre, nel tardo pomeriggio, i ragazzi incontreranno la compagnia di canto, il direttore Antonino Fogliani e il regista Ivan Stefanutti per un affascinante 'dietro le quinte' del Teatro Pergolesi.

Il progetto - che prende nome "Ragazzi all'opera" - è promosso dal Comune di Jesi-Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini che promuove e gestisce la Stagione lirica. L'iniziativa giunge alla sua terza edizione dopo due anni di grandi successi con oltre 500 presenze nel 2003, e 1000 nel 2004; è intitolata alla memoria del prof. Felice Catalano, il
dirigente dell'Istituto Comprensivo Jesi/Monsano che per primo aveva dato vita ad un progetto simile nelle scuole da lui guidate.

L'esperta Elena Cervigni introdurrà i ragazzi all'ascolto di "Cavalleria Rusticana" e di "Gianni Schicchi" attraverso una serie di lezioni; il primo incontro si terrà giovedì 10 novembre alla Scuola Media Leopardi alle ore 9,00 e alle ore 10,30; nello stesso giorno, alle ore 14,30, saranno coinvolti
gli allievi dell'ITIS Marconi. Seguiranno il 12 l'appuntamento con il Liceo Scientifico di Falconara (mattino), il 14 quelli con il Liceo Classico di Ancona (ore 11) e con l'Istituto D'Arte di Jesi (ore 14,30). Martedì 15 i 'Ragazzi all'Opera' saranno quelli della Scuola Media di Senigallia (ore
8,50 e ore 10,45) e del Liceo Scientifico di Jesi (ore 14,30).

Per l'ITASS Galilei le 'lezioni' si terranno giovedì 17 novembre ore 14,30. Altri incontri si terranno presso la Scuola Media di Falconara, il Liceo Classico di Jesi e la Scuola Media di Corinaldo.
Partecipano al progetto anche le scuole e le associazioni musicali, quali la Scuola 'Pergolesi'' di Jesi (venerdì 11 novembre ore 21) e il Coro di Moie (mercoledì 16 novembre ore 21).

04/11/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati