Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il consigliere Vastaroli discute sul Piano del Porto

Porto San Giorgio | Secondo la minoranza il comportamento del sindaco Brignocchi nei confronti della manovra di recupero del porto calpesterebbe ogni regola istituzionale e democratica

di Alessio Carassai

Il porto è sempre una struttura importante per Porto San Giorgio e intorno ad essa nascono sempre opinioni contrastanti per il suo sviluppo. 
 
"Quando sarà possibile per la minoranza esaminare il piano del Porto - ha commentato il consigliere di An Gianfranco Vastaroli - presentato dalla proprietà al sindaco già il giorno 7 febbraio?
E quando sarà possibile per la minoranza avere a disposizione il tempo indispensabile per la disamina dello stesso così come il capo di una coalizione politica (e non invece un Sindaco che si rispetti) farebbe con la sua maggioranza? Ma sopratutto, quando se ne discuterà nel luogo a ciò deputato e cioè il Consiglio come previsto dalle leggi vigenti? Il comportamento tenuto dal sindaco è deprecabile per l'assoluta mancanza di rispetto di ogni regola istituzionale, come già avvenuto per la vecchia variante fatta volutamente decadere, per le misteriose e non ancora chiarite dimissioni della Fioretti, per l'approvazione del piano del Borgo Marinaro con consiglieri incompatibili perchè ivi residenti, con le determine del Segretario comunale, atte solo a favorire gli amici politici del Sindaco e così via".
 
Le prime considerazioni sono uno sfogao a carattere generale, ma poi il consigliere del gruppo di minoranza entra ancora di più nel merito della questione struttura portuale. "Questo sindaco - continua Vastaroli - troppo impegnato finora a fare clientele pro domo sua, porta un ritardo di 3 anni nella predisposizione del Piano Portuale. Sono stati perduti così 3 anni preziosi per dare una grande opportunità di sviluppo e di crescita alla città. I tempi tecnici di un simile Piano saranno molto lunghi e Brignocchi invece di favorire occupazione, crescita e sviluppo, si perde dietro a litigi di basso profilo per pura spartizione di posti o peggio di potere. Perchè non si è iniziato con lo strumento urbanistico già da subito? C'è forse un veto politico da parte di qualcuno? (solo della maggioranza, poichè a noi questo Piano ancora resta censurato). Qui non è solo il Presidente del Consiglio che non si riesce ad eleggere, c'è l'immobilismo più totale di una crisi e di una amministrazione ostaggio di veti incrociati, che danneggia fortemente la città ed i suoi cittadini".

04/11/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati