Furto nella Chiesa di San Giovanni Battista
Appignano del Tronto | Il furto ha sconvolto il paese che teme sia dovuto a procedure esoteriche oppure unaltra ipotesi è quella di uno sfregio fatto da vandali, come successo per la fontana di Offida.
Nei giorni scorsi è stata sottratta la testa della statua della Madonna contenuta all’interno della Chiesa di San Giovanni Battista ad Appignano. La testa della statua era stata restaurata solo pochi mesi fa, non si spiega il motivo del furto e soprattutto perché è stato rubato solamente il capo.
Anche le modalità del fatto rimangono dubbie, in quanto la chiesa è in una zona centrale, ma nessuno sembra essersi accorto di nulla. Ora sulla vicenda indagano i carabinieri.
La preziosa statua di gesso risale al 1400, all’interno della chiesa sono contenuti anche altre opere come la tela della “Pentecoste” del tardo 500 e una “Pietà” del XIV secolo.
Anche le modalità del fatto rimangono dubbie, in quanto la chiesa è in una zona centrale, ma nessuno sembra essersi accorto di nulla. Ora sulla vicenda indagano i carabinieri.
La preziosa statua di gesso risale al 1400, all’interno della chiesa sono contenuti anche altre opere come la tela della “Pentecoste” del tardo 500 e una “Pietà” del XIV secolo.
|
30/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati