Non si placa la polemica attorno alla questione della legalità degli atti amministrativi
Sant'Elpidio a Mare | Il centro sinistra torna all'attacco scendendo nei dettagli di diversi atti che sono stati più volte fatti presenti agli amministratori
di Stefania Ceteroni
Non accenna a placarsi la polemica relativa a degli atti la cui legalità e legittimità è stata messa in dubbio dalle forze del centro sinistra che hanno puntato il dito contro gli amministratori comunale. Dopo la replica di Franco Lattanzi, più volte chiamato direttamente in causa, le forze politiche dell'opposizione tornano alla carica e lo fanno senza mezzi termini fornendo dettagli relativamente alle delibere alle quali si riferiscono.
"Se il caso più eclatante che Lattanzi e soci riescono a denunciare dopo cinque anni di diffamazioni ed attacchi personali agli amministratori del centrosinistra è il ritardato pagamento delle quote di rimborso delle polizze assicurative da parte sia degli amministratori che dei consiglieri comunali - si legge in una nota stampa - con responsabilità, tra l'altro riconosciuta, da parte del broker assicurativo che tali quote non aveva fino a quel momento richiesto, quale altra rivelazione altrettanto eclatante ci dovremmo aspettare dalla commissione di inchiesta che oggi Lattanzi invoca? - chiedono i rappresentanti del centro sinistra in una nota - Forse che il sindaco della passata amministrazione non ha tirato lo sciacquone del bagno? E quale alta personalità presiederà questa commissione d'inchiesta? Verrà chiamato un senatore della Repubblica, oppure la presiederà direttamente Lattanzi o il segretario politico del suo gruppo?.
Ci perdonerà Lattanzi se continuiamo a chiamarlo in causa direttamente commettendo il grave delitto di lesa maestà, ma il vicesindaco lo fa lui, ed in giunta ci va lui, quando ci va, e non gli altri appartenenti del suo gruppo. Se Lattanzi non ha ancora capito i gravi fatti che addebitiamo alla sua amministrazione di centrodestra (perchè il centrosinistra è uno solo e sta dall'altra parte, i giochetti sono finiti!) glieli ripetiamo ancora una volta, con precisione e con tanto di delibere.
E' illegale richiedere i finanziamenti per i danni provocati dalle calamità naturali quando le strade interpoderali (di proprietà privata) oggetto di richiesta di finanziamento, o risultavano già danneggiate in precedenza o addirittura non esistevano (strada Pacini) avvalorando tali richieste con dichiarazioni di veridicità da parte del sindaco e del responsabile tecnico.
E' illegale far lavorare delle persone senza alcun contratto, senza coperture assicurative obbligatorie, praticamente in nero, come successo per il servizio di spazzatura del centro storico.
E' illegittimo affidare un incarico professionale ad un tecnico senza prevedere ed indicare la necessaria copertura finanziaria. Tecnico che, di fatto, lavorava già prima della stessa delibera di incarico, come risulta dalle dichiarazioni del sindaco ed assessore all'ambiente.
Potremmo continuare citando ad esempio lettere inviate alla prefettura riguardanti il riequilibrio di bilancio, non una cosuccia, con protocolli e date che sembrano aggiustate alla bisogna, ma crediamo che quanto esposto sia più che sufficiente.
Sempre per coerenza con il mandato che dici di aver ricevuto dagli elettori crediamo che sia poco corretto non partecipare alla giunta quando ci sono certe delibere scomode al fine di non condividerne con il sindaco ed i colleghi di giunta le responsabilità e poi fare finta di niente... tanto io non c'ero". Una sorta di scusante per non prendere posizione, un alibi che, secondo il centrosinistra, non regge affatto. "Non è forse questo un modo per mantenere il quieto vivere e la poltrona?
O si ha la forza di contrastare tali pratiche o le si denuncia, dissociandosi pubblicamente. Questo imporrebbe la coerenza, più volte richiamata, altrimenti anche l'ombrello della propria storica personale e politica, che secondo Lattanzi dovrebbe testimoniare per lui, incomincia a bucarsi ed a fare acqua da tutte le parti, perchè tutte le storie, personali o politiche che siano, non si cristallizzano in un solo momento, ma si costruiscono giorno per giorno con i comportamenti".
|
03/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati