Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Privacy: nasce un nuovo servizio alle imprese

Ascoli Piceno | Il servizio di consulenza, offerto da Confartigianato Imprese UAPI, mira ad aiutare le aziende che debbano adeguarsi alla nuova normativa sul trattamento dei dati sensibili.

di Stefania Mistichelli

Confartigianato Imprese UAPI offre alle aziende ascolane e fermane un importante servizio di consulenza in riferimento alla nuova normativa dettata dal Testo Unico sulla Privacy (D.L. 30 giugno 2003 n.196).

Dal 31 dicembre 2004, essa impone alle aziende di rispettare determinati canoni legati alla gestione dei dati sensibili di impiegati, clienti e fornitori, e fissa le sanzioni per chi li viola. Tra i doveri imposti quello di adottare misure minime di sicurezza dei dati, di redigere ogni anno il Documento Programmatico sulla Sicurezza dei Dati e di individuare un Responsabile all’interno dell’azienda esplicitamente preposto al loro trattamento.

Per facilitare le aziende nell’adempimento di tutte le misure fissate dalla nuova normativa, l’Unione delle Piccole Imprese degli Artigiani di Ascoli Piceno e Fermo offre, in collaborazione con Sfera R.C. SNC, un duplice servizio alle imprese. Ce ne parla Tonino Celani, di Sfera R.C.

La UAPI Confartigianato offre alle imprese un servizio relativo alla nuova normativa sulla Privacy; di che si tratta?
È un servizio che va incontro alle esigenze degli associati, che molte volte sono piccole imprese o non hanno al loro interno persone in grado di gestire la problematica. Per questo la UAPI Confartigianato fornisce due tipi di supporto: un servizio completo di consulenza oppure un servizio che consiste soltanto nella elaborazione del DPS quale obbligo di legge.

C’è stata risposta da parte delle imprese?
Sì, anche perché l’obbligo di legge era fissato al dicembre 2004, poi ci sono state delle proroghe per il solo DPS, mentre già al primo gennaio 2005 le aziende dovevano adeguarsi alle norme fissate dal Testo Unico. Alcune sono già in regola, mentre moltissime aziende si stanno muovendo in questo momento.

La normativa si riferisce a tutte le aziende?
Sì, a tutte le aziende, in particolar modo tutti coloro che hanno delle banche dati; in definitiva va ristretto ad ogni partita Iva perché alla fine ognuno ha banche dati, siano esse cartacee o informatizzate. Sono escluse i privati almeno che non dispongano di banche dati particolari, cioè che trattino dei dati relativi a soggetti, enti e aziende.

Le imprese che desiderano usufruire di questo servizio, a chi possono rivolgersi?
Le imprese possono contattare Confartigianato UAPI di Ascoli Piceno, i riferimenti all’interno della struttura sono Roberto e Daniele. Poi saranno ricontattati per un incontro in modo tale da spiegare le problematiche e andare poi all’interno dell’azienda per verificarne con il titolare le esigenze .

I servizi di consulenza, sia quello completo sia quello relativo alla sola elaborazione D.P.S. e dei registri obbligatori, sono forniti con un trattamento economico privilegiato agli associati, ma sono erogabili anche alle imprese non aderenti a Confartigianato Imprese UAPI.

Per maggiori informazioni:
UAPI Confartigianato Imprese
Via del Commercio 70
Tel. 0736 336402
e-mail info@uapi.confartigianato.it

03/11/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati