C'è tanto rosa nelle pagelle d'oro
Fermo | Celebrata l'edizione numero quarantatre del premio agli studenti meritevoli. Anche quest'anno netta la maggioranza di ragazze
di Pierpaolo Pierleoni
Le speranze di domani premiate a teatro: si è svolta nella mattinata di oggi la 43° edizione della Pagella d’oro, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo con cui ogni anno si assegnano un diploma di benemerenza ed una somma in denaro agli studenti più meritevoli nelle scuole secondarie inferiori e superiori di varie province del circondario.
Ad affollare la splendida cornice del Teatro dell’Aquila, non solo i ragazzi del fermano, ma anche quelli dell’ascolano e del maceratese, oltre ad una rappresentanza dalle province di Ancona e Teramo, con le scuole medie di Cerreto d’Esi e Silvi. Insieme ai giovani migliori delle scuole locali, diversi gli insegnanti accompagnatori, come numerosi familiari accorsi per immortalare il momento di gloria dei propri figli. Tra i palchetti, anche alcune rumorose schiere di coetanei, pronti a celebrare con un caldo applauso i compagni primi della classe. Sul palco, a salutare le promesse future, varie le autorità presenti.
Ad aprire la cerimonia, salutando i vincitori, è stato il Presidente Carifermo Spa Alberto Palma, che ha ricordato le ragioni dell’iniziativa, sponsorizzata dalla Fondazione e dalla banca proprio per infondere nelle giovani generazioni la centralità di una cultura del risparmio. C’erano anche alcuni esponenti politici, come il presidente della provincia Massimo Rossi ed il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio. Seduti vicini, dimenticando per una mattina le diatribe e gli scontri su piano regolatore e strada del Ferro, hanno rispettivamente esortato i ragazzi a riscoprire il valore della cultura sopra quello della furbizia, e ricordato le antichissime radici culturali della città di Fermo, con una nota particolare per l’istituto tecnico Montani.
Per l’Ufficio scolastico regionale c’era Maria Teresa Mircoli, anche lei pagella d’oro diversi anni fa, che ha esortato i ragazzi a non rassegnarsi di fronte ad un periodo di crisi, “… perché ogni tempo può essere propizio per costruire qualcosa di buono”. Dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo Amedeo Grilli, insieme al direttore della Banca d’Italia per la provincia di Ascoli Piceno Giuseppe Piersanti, l’invito ai giovani a conciliare il desiderio di profitto con una profonda etica comportamentale. Un caloroso augurio anche dall’amministratore Mons. Armando Trasarti, per un futuro da vivere con saggezza, “… avendo testa, cuore, mani”.
Prima della premiazione, è toccato ad una delle vincitrici della Pagella d’Oro, Fiorella Feroci del Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo, deliziare il pubblico con il suo talento, cantando brani di Rossini e Poulenc, accompagnata al pianoforte da Maria Pauri.
Ed infine, il momento più atteso, che ha visto sfilare sul palco i 111 ragazzi. Per ognuno di loro un momento di gloria, quindi, prima per i più giovani, i 47 delle scuole medie, e a seguire con i ragazzi delle superiori. Come già negli anni passati, schiacciante la maggioranza delle ragazze, vero sesso forte nelle scuole. Impietoso il totale, che vede 79 femmine e 32 maschi tra i premiati. Su 111 sei i ragazzi di origine straniera meritevoli del diploma. Così, uno dopo l’altro, sul palco hanno sfilato le più brillanti promesse future della scuola marchigiana. Alcuni accompagnati dai docenti, altri in solitario, alcuni ciondolando con passo incerto, altri con una marcia composta e solenne, alcuni quasi di corsa, salendo le scale due alla volta, alcune con un passo incerto e tacchi alti poco abituali, tra capelli scomposti e pettinature impeccabili, i 111 hanno potuto raccogliere la loro prima giornata di gloria.
|
03/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati