Il Cimitero di San Benedetto del Tronto: fiore allocchiello della città
San Benedetto del Tronto | Servizi efficienti, a cominciare dagli uffici, operai ligi nel lavoro, e pulizia, sono i punti di forza
di Paride Travaglini

La stampa locale è piena di notizie riguardanti i lavori infiniti di Via De Gasperi; si sente parlare spesso di carenza e inefficienza di servizi e strutture, strade dissestate e chi ne ha più ne metta!
Per ragion di cronaca è giusto mettere in evidenza che tra tante cose che vanno male, c’è una struttura, che in questi ultimi tempi può essere considerata fiore all’occhiello della città, una struttura di cui la città stessa può andar fiera: è il locale Cimitero, in cui sentendo i pareri delle persone sembra davvero funzionare tutto.
Servizi efficienti, a cominciare dagli uffici, operai ligi nel lavoro, e pulizia, sono i punti di forza.
Merito sicuramente di una gestione mirata e finalizzata al rispetto sia dei defunti che dei loro cari.
C’è sicuramente molto decoro; aiuole e vialoni curati e fioriere frapposte al grigio e freddo cemento.
La gente ha apprezzato molto infine la risistemazione della piccola chiesetta, in cui è possibile pregare ed accendere perché no qualche lumino.
In questi giorni di festa, tutto è andato per il verso giusto: oltre diecimila presenze e solamente commenti positivi, che rappresentano la linfa vitale per chi opera in questa struttura.
Tanti lavori di manutenzione sono stati fatti e molti altri sono in programma. Primo fra tutti un sistema di telecamere a circuito chiuso per una maggiore sicurezza dopo i recenti furti nelle cappelline.
Per ragion di cronaca è giusto mettere in evidenza che tra tante cose che vanno male, c’è una struttura, che in questi ultimi tempi può essere considerata fiore all’occhiello della città, una struttura di cui la città stessa può andar fiera: è il locale Cimitero, in cui sentendo i pareri delle persone sembra davvero funzionare tutto.
Servizi efficienti, a cominciare dagli uffici, operai ligi nel lavoro, e pulizia, sono i punti di forza.
Merito sicuramente di una gestione mirata e finalizzata al rispetto sia dei defunti che dei loro cari.
C’è sicuramente molto decoro; aiuole e vialoni curati e fioriere frapposte al grigio e freddo cemento.
La gente ha apprezzato molto infine la risistemazione della piccola chiesetta, in cui è possibile pregare ed accendere perché no qualche lumino.
In questi giorni di festa, tutto è andato per il verso giusto: oltre diecimila presenze e solamente commenti positivi, che rappresentano la linfa vitale per chi opera in questa struttura.
Tanti lavori di manutenzione sono stati fatti e molti altri sono in programma. Primo fra tutti un sistema di telecamere a circuito chiuso per una maggiore sicurezza dopo i recenti furti nelle cappelline.
|
03/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati