Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dalla Regione quasi 330mila euro per l’emergenza Agroter

| ANCONA – Amagliani: “Con questa integrazione di risorse sarà possibile superare la fase di emergenza, finora contrastata dal Comune di Mondavio, con la raccolta del percolato e, soprattutto, affrontare la vera causa del problema: la rimozione dei cumuli"

La Giunta regionale ha deliberato, nell’ultima riunione, uno stanziamento di 329.000 euro per affrontare l’emergenza Agroter di Mondavio.

Il sito del Comune di Mondavio, dove operava fino al 2003 la ditta Agroter per lo stoccaggio e riciclo/recupero di rifiuti organici, è sottoposto a due criticità principali: da un lato, gli incendi, verificatisi nella stagione estiva, provocati dai rifiuti rimasti stoccati (circa 35.000 mc) in seguito al sequestro dell’impianto; dall’altro lato, l’inquinamento dei terreni provocato dal percolato che si forma con la pioggia.

“Con questa integrazione di risorse - ha sottolineato l’Assessore all’Ambiente Marco Amagliani - sarà possibile superare la fase di emergenza, finora contrastata dal Comune di Mondavio, con la raccolta del percolato e, soprattutto, affrontare la vera causa del problema, cioè la rimozione dei cumuli”.
“Gli interventi da attivare con urgenza - precisa Amagliani – riguardano, in primo luogo, lo smaltimento del percolato in centri autorizzati, l’installazione di un sistema di allarme e la derattizzazione e disinfestazione del sito. In secondo luogo è necessario provvedere al prelievo, trasporto e smaltimento dei rifiuti ancora stoccati”.

“Siamo consapevoli che la bonifica integrale del sito - conclude l’Assessore - richiede un impegno finanziario maggiore, ma questa non potrà avvenire prima di affrontare la fase di emergenza che, grazie a queste nuove risorse, potremo superare a breve”.


29/11/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati