Province dItalia. Amministratori maceratesi presenti allassemblea generale dellUPI a Napoli.
| MACERATA Incontro anche degli assessori dellistruzione
Tre consiglieri provinciali di Macerata fanno parte della delegazioni ufficiale dell’Unione Province marchigiane che partecipa all’Assemblea nazionale dell’Unione Province d’Italia (Upi) in corso da ieri pomeriggio a Napoli. Sono Mario Lattanzi di Monte San Giusto, Mauro Riccioni di Castelraimondo e Corrado Speranza di Treia, eletti quali rappresentanti delle Marche dall’assemblea regionale. La delegazione dell’Upi-Marche, guidata dal presidente Palmiro Ucchielli, è composta anche da Franco Ferri della Provincia di Ancona e da Giuseppe Magnanelli, della Provincia di Pesaro-Urbino.
Il tema dell'Assemblea Generale delle Province d'Italia è quest'anno è "L'Italia delle Province. Ambiente, turismo, scuola, occupazione". Il presidente nazionale Fabio Melilli, nella sua relazione d’apertura ha sottolineato il ruolo centrale delle Province che sono “protagonista dello sviluppo del Paese”. L’84% della rete stradale italiana è gestito dalla Province; alle stesse fanno capo oltre 4.300 edifici scolastici superiori e i circa 600 Centri per l’impiego, oggi punto di riferimento del mercato del lavoro.
Ai lavori, che si concluderanno nella mattinata di domani (30 novembre), sono presenti anche altri amministratori maceratese, tra i quali l’assessore Clara Maccari, che oggi pomeriggio prende parte all’Assemblea nazionale degli assessori all’istruzione e all’edilizia scolastica, convocata per un dibattito sul delicato processo di attuazione della riforma Moratti, con particolare riferimento al decreto legislativo 17 ottobre scorso che “definisce norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione”. L’assemblea si occuperà anche delle problematiche connesse alla scarsità di risorse per l’edilizia scolastica e per la messa in sicurezza degli edifici.
Il tema dell'Assemblea Generale delle Province d'Italia è quest'anno è "L'Italia delle Province. Ambiente, turismo, scuola, occupazione". Il presidente nazionale Fabio Melilli, nella sua relazione d’apertura ha sottolineato il ruolo centrale delle Province che sono “protagonista dello sviluppo del Paese”. L’84% della rete stradale italiana è gestito dalla Province; alle stesse fanno capo oltre 4.300 edifici scolastici superiori e i circa 600 Centri per l’impiego, oggi punto di riferimento del mercato del lavoro.
Ai lavori, che si concluderanno nella mattinata di domani (30 novembre), sono presenti anche altri amministratori maceratese, tra i quali l’assessore Clara Maccari, che oggi pomeriggio prende parte all’Assemblea nazionale degli assessori all’istruzione e all’edilizia scolastica, convocata per un dibattito sul delicato processo di attuazione della riforma Moratti, con particolare riferimento al decreto legislativo 17 ottobre scorso che “definisce norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione”. L’assemblea si occuperà anche delle problematiche connesse alla scarsità di risorse per l’edilizia scolastica e per la messa in sicurezza degli edifici.
|
29/11/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati