Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raffaele Tassotti a sostegno del settore ittico

Ascoli Piceno | Il Segretario Prov. Della Democrazia Cristiana per le Autonomie impegna la Giunta Provinciale a prevedere, ultimate tutte le procedure normative, appositi capitoli in bilancio a sostegno degli operatori della pesca

di Raffaele Tassotti


Al Presidente del Consiglio Prov.
Al Presidente della Provincia

Ordine del giorno ai sensi dell’art. 25 Reg. Cons.:
Iniziative a sostegno della pesca ed attività connesse

Visto il DDL n. 3438 approvato dalla Camera dei Deputati concernente la disciplina dell’agriturismo;

Visto in particolare l’art. 12, comma unico che recita: “ Sono assimilate alle attività agrituristiche e sono ad esse applicabili le norme della presente legge, quelle svolte dai pescatori relativamente all’ospitalità, alla somministrazione dei pasti costituiti prevalentemente da prodotti derivanti dall’attività di pesca, nonché le attività connesse ai sensi del decreto legislativo 18 marzo 2001, n. 226, e successive modificazioni, ivi compresa la pesca turismo”;

Considerato che la crisi del settore ittico, come già di quello agricolo, mette a repentaglio la sopravvivenza di una attività secolare che per lungo tempo ha rappresentato il nucleo fondante dell’economia e della cultura costiere, in modo particolare di quella di S. Benedetto del Tronto;

Considerato altresì che l’ampio ventaglio di opportunità offerte dal Disegno di Legge citato apre prospettive di indubbia valenza in quanto presenta agli addetti ed alle loro famiglie occasioni di lavoro e benessere, garantendo una permanenza e, nel futuro prossimo, un incremento degli addetti nel settore;

Considerato inoltre che la Provincia non può esimersi, in un contesto di grave crisi occupazionale (6.000 disoccupati negli ultimi tre anni – Il Messaggero del 26.11.2005; Il Resto del Carlino del 27.11.2005) dall’agevolare forme di impresa che ben si inseriscono nel contesto territoriale;

tutto ciò premesso e considerato
Il Consiglio provinciale
Auspica un rapido iter per l’approvazione del citato disegno di legge, inviando copia del presente deliberato ai Presidenti dei due rami del parlamento e alla Presidenza del Consiglio;
Invita la Regione a provvedere con sollecitudine agli adempimenti contemplati dalla normativa citata non appena approvata e comunque nei termini previsti dalla stessa nonché a predisporre adeguati finanziamenti a sostegno delle iniziative del settore;
Impegna la Giunta Provinciale a prevedere, ultimate tutte le procedure normative, appositi capitoli in bilancio a sostegno degli operatori della pesca che intendano avvalersi di quanto previsto ed enunciato.

29/11/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati