Agenzia di scommesse operava senza licenza
Ascoli Piceno | Continuava lattività nonostante fosse stata chiusa con provvedimento di cessazione dal Questore di Ascoli. Scattate denunce per i titolari.
Sabato 19 novembre, durante il controllo dei servizi che effettuano raccolta di scommesse provi di licenza, personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Ascoli Piceno, trovato un'agenzia in via Fabriano ad Ascoli Piceno non in regola.
Essa non solo è risultata priva di licenza, ma l’attività all’interno continuava nonostante essa fosse stata già chiusa dal Questore di Ascoli con provvedimento di cessazione.
Vario il materiale sequestrato tra computer, server, materiali per la stampa, necessari per le scommesse, e un ingente ammontare di danaro, provento delle scommesse.
È stato poi identificato il personale che effettuava materialmente le scommesse; per una persona è stata comunicata la notizia di reato all'Autorità Giudiziaria per la partecipazione alle scommesse mentre per i due titolari si è provveduto a denuncia per aver esercitato l'attività senza licenza del Questore.
Licenza che dovrebbe essere sempre esposta all'interno del locale dell'attività; anche chi effettua le scommesse, per non incorrere in conseguenze penali, dovrebbe interessarsi e controllarne l’esistenza.
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati