Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il ministro Stanca incorona Fermo capitale informatica

Fermo | Elogi dal ministro per l'innovazione al Tecut, un progetto informatico tutto marchigiano con un grande successo in tutta Italia

di Pierpaolo Pierleoni

“Il progetto Tecut del Comune di Fermo realizza in modo esemplare l'applicazione del metodo varato dal Governo per lo sviluppo dell'e-Government nel nostro Paese. Il progetto è un ottimo esempio del rapporto diretto tra Pubblica amministrazione, cittadini, imprese e territorio”.

Queste le parole con cui il ministro per l'Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca ha “incoronato” il progetto Tecut, in cui Fermo figura trai comuni capofila. Una giornata intensa e all’insegna dell’ innovazione, quella che da stamattina ha visto il Teatro dell’Aquila di Fermo affollarsi di operatori di enti pubblici sotto la parola d’ordine “e-governiamoci”.

Una serie di relazioni e di esemplificazioni per comprendere come l’informatizzazione delle procedure burocratiche e l’acquisizione di un portale informatico possa costituire una risorsa fondamentale, e presto indispensabile, per i comuni di tutta Italia. Il progetto Tecut, riassumendo, offre circa 140 servizi on line di vario genere destinati alle imprese o ai cittadini, tra i quali è possibile operare consultazioni, ricercare archivi o indirizzi, effettuare pagamenti, redigere documenti e molto altro.

Un progetto ad ampio raggio che coinvolge circa 900 comuni italiani, dei quali già 400 hanno un portale autonomo. E pur avendo caratura nazionale, si tratta di un progetto fortemente marchigiano. Il portale, i servizi e tutti gli enti aggregati sono stati progettati dall'Università di Camerino e risiedono presso la regione Marche, che li ha finanziati. Fermo costituisce invece il comune capofila, avendo fatto da coordinatore. “E-government significa crescita competitiva e miglioramento della qualità della vita – ha detto il sindaco fermano Saturnino Di Ruscio – I mezzi informatici sono la principale risorsa per snellire e velocizzare le pratiche burocratiche. Sarà possibile così razionalizzare le risorse e risparmiare cifre importanti. E’ una via da percorrere con convinzione”.

“Progetti come questo mettono in primo piano il rapporto paritario tra cittadini ed ente pubblico – ha aggiunto l’assessore regionale Paolo Petrini, in sostituzione del governatore Spacca – Affrontare nuove sfide, sapersi mettere in gioco, oggi è fondamentale. Un servizio di questo tipo può rendere il territorio più competitivo e più conosciuto. Ma è fondamentale connettersi: chi non lo fa, chi non accetta i circuiti dell’innovazione, entro breve sarà escluso da tutto”.

28/11/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati