"LAmerica di Colombo: un enigma da scoprire"
Fermo | Mostra Cartografia e Storia Naturale del Nuovo Mondo: manoscritti, libri ed incisioni tra Italia e Spagna nei secoli XV-XVIII
Domani, martedì 29 novembre alle ore 17.00 presso il Centro Congressi S. Martino si terrà il secondo appuntamento del programma “In viaggio con Cristoforo Colombo” che riunisce le attività culturali e didattiche a latere della mostra dedicata a Cristoforo Colombo, con la tavola rotonda sul tema "L’America di Colombo: un enigma da scoprire”.
Interverranno Ruggero Marino, giornalista, scrittore e poeta, caporedattore del “Il Tempo”, Gabriella Airaldi, docente presso l’Università di Genova di storia mediterranea, storia delle realzioni internazionali e interculturali e dell’espansione europea per l’età medievale e la prima età moderna,studiosa di fama internazionale, Patrizia Licini docente universitaria, tra le principali esperte italiane di cartografia medievale.
Ruggero Marino, insignito del Premio Scanno di letteratura per la sezione italiana è autore di pubblicazioni, come “Cristoforo Colombo e il papa tradito” (edizioni Newton Compton) in cui espone tesi suggestive sia sulla figura di Cristoforo Colombo che riguardo le reali motivazioni storiche, politiche ed economiche che indussero il navigatore genovese ad intraprendere il viaggio verso le Americhe.
Marino presenterà anche il suo ultimo volume “Cristoforo Colombo, l’ultimo dei Templari”, edito da Sperling and Kupfer nel 2005, in cui propone un’interpretazione rivoluzionaria della vicenda biografica di Cristoforo Colombo.
Al punto di vista giornalistico si contrappone quello delle studiose Gabriella Airaldi e Patrizia Licini, che affronteranno il tema della scoperta dell’Americhe, alla luce delle più recenti teorie scientifiche storiche e cartografiche.
Un appuntamento da non perdere, per l’eccezionalità di vedere radunati insieme, i principali studiosi italiani sull’argomento.
Nella stessa settimana si ricordano gli appuntamenti di venerdì 2 dicembre giornata interamente dedicata a Cristoforo Colombo: alle ore 17.00 presso il Centro Congressi S. Martino la conferenza “Un fermano sulle rotte di Cristoforo Colombo” con Paolo Prati e Gianluca Frinchillucci, mentre alle ore 21.00 nella stessa sede lo spettacolo teatrale “Guardare il/al Nuovo Mondo: prima della partenza e dopo il ritorno. Viaggi dell’immaginario di chi resta a casa”, da un’idea ed un progetto di Stefano De Bernardin, con Elisa Ravanesi.
Lo spettacolo ripercorre attraverso la lettura di brani letterari la visione fantastica e reale che del Nuovo Mondo nell’immaginario europeo, subito dopo la scoperta.
Paolo Prati, skipper racconta la sua esperienza professionale ed umana, vissuta a bordo della sua barca a vela, ripercorrendo le rotte atlantiche percorse da Cristoforo Colombo. Il viaggio si conferma ancora una volta come un’ avventura umana ed una ricerca del sé e dell’altro.
L’ ingresso è gratuito per tutti gli appuntamenti aperti all’intera cittadinanza ed in maniera particolare a docenti e studenti per cui è previsto il rilascio di attestati utili per il credito formativo. (Info: Punto Informativo Musei di Fermo, Coop. Sistema Museo, Tel. 0734 217140 Fax 0734 215231)
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati