Matelica, nuovi locali per lo sportello polifunzionale del lavoro
| MACERATA - Lufficio, come noto, è una sede distaccata del Centro per limpiego e la formazione di Tolentino, che fa capo allassessorato provinciale alle Politiche attive del lavoro e della formazione
Centinaia di piccole e medie imprese, circa 200 ettari di territorio comunale riservato alle attività produttive, migliaia di addetti nel settore dell’industria, dell’artigianato e dei servizi. E’ questa la vivace realtà socio-economica in cui opera lo Sportello polifunzionale del lavoro della Provincia di Macerata che, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha ora una nuova collocazione all’interno del palazzo municipale, in piazza Mattei 1.
All’inaugurazione della sede sono intervenuti l’assessore provinciale alle Politiche attive del lavoro, Carla Monachesi, il sindaco di Matelica, Patrizio Gagliardi, i responsabili del Servizio, amministratori comunali e provinciali, imprenditori locali e cittadini. Il taglio del nastro è stato preceduto da un breve incontro nella sala consiliare del Comune.
“E’ questo un servizio importante per il nostro territorio – ha detto il sindaco Gagliardi salutando i presenti – specie in un momento delicato come quello che sta vivendo oggi il mercato del lavoro. E’ nostra intenzione, in un progetto di riorganizzazione degli spazi municipali, destinare allo Sportello polifunzionale una futura sede ancor più idonea e qualificante”.
Da parte sua, l’assessore Carla Monachesi ha ribadito che lo scopo della Provincia è “potenziare tutti i servizi delle politiche attive del lavoro in una realtà rilevante come quella matelicese, facilitando così lavoratori e imprese nell’incontro di domanda e offerta”.
I nuovi locali (prima lo “sportello” era al piano terra in coabitazione con l’Ufficio del cittadino) si trovano al primo piano, sono serviti internamente da un ascensore e hanno un accesso autonomo.
L’ufficio, come noto, è una sede distaccata del Centro per l’impiego e la formazione di Tolentino, che fa capo all’assessorato provinciale alle Politiche attive del lavoro e della formazione. E’ aperto al pubblico nei giorni del lunedì e del venerdì (orario di sportello: 9 - 12), nonché il mercoledì (mattino e pomeriggio) per incontri programmati di orientamento al lavoro e collocamento mirato (tel. 0737.783607 e fax 0737.782575). Gli altri Sportelli polifunzionali decentrati sul territorio si trovano a Camerino, Monte San Giusto, San Severino Marche, Passo Sant’Angelo, Recanati e Cingoli.
All’inaugurazione della sede sono intervenuti l’assessore provinciale alle Politiche attive del lavoro, Carla Monachesi, il sindaco di Matelica, Patrizio Gagliardi, i responsabili del Servizio, amministratori comunali e provinciali, imprenditori locali e cittadini. Il taglio del nastro è stato preceduto da un breve incontro nella sala consiliare del Comune.
“E’ questo un servizio importante per il nostro territorio – ha detto il sindaco Gagliardi salutando i presenti – specie in un momento delicato come quello che sta vivendo oggi il mercato del lavoro. E’ nostra intenzione, in un progetto di riorganizzazione degli spazi municipali, destinare allo Sportello polifunzionale una futura sede ancor più idonea e qualificante”.
Da parte sua, l’assessore Carla Monachesi ha ribadito che lo scopo della Provincia è “potenziare tutti i servizi delle politiche attive del lavoro in una realtà rilevante come quella matelicese, facilitando così lavoratori e imprese nell’incontro di domanda e offerta”.
I nuovi locali (prima lo “sportello” era al piano terra in coabitazione con l’Ufficio del cittadino) si trovano al primo piano, sono serviti internamente da un ascensore e hanno un accesso autonomo.
L’ufficio, come noto, è una sede distaccata del Centro per l’impiego e la formazione di Tolentino, che fa capo all’assessorato provinciale alle Politiche attive del lavoro e della formazione. E’ aperto al pubblico nei giorni del lunedì e del venerdì (orario di sportello: 9 - 12), nonché il mercoledì (mattino e pomeriggio) per incontri programmati di orientamento al lavoro e collocamento mirato (tel. 0737.783607 e fax 0737.782575). Gli altri Sportelli polifunzionali decentrati sul territorio si trovano a Camerino, Monte San Giusto, San Severino Marche, Passo Sant’Angelo, Recanati e Cingoli.
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati