Due nuove strutture per per la Scuola Media Carlo Allegretti
Monteprandone | Inaugurate la nuova biblioteca e e la nuova aula multimediale alla presenza di S.E. Mons. Gervasio Gestori
di Paride Travaglini

Alla presenza del Vescovo, S.E. Mons. Gervasio Gestori, è stato inaugurato l’anno scolastico 2005- 2006 della locale scuola media. Nell’occasione sono state inaugurate la nuova Biblioteca e la nuova aula multimediale, rinnovate e diventate più accoglienti e funzionali.
“Abbinare nell’inaugurazione le due strutture – ha affermato il preside Prof. Mario Gabrielli – costituisce l’occasione per sottolineare l’importnza del libro e del mezzo multimediale importanti per il futuro dei nostri ragazzi. Due strumenti che sembrano essere in antitesi ma che in realtà si complimentano a vicenda”.
Un lavoro quello di allestire le due nuove strutture che è durato mesi e che ha visto coinvolti con entusiasmo, i collaboratori scolastici, la segreteria e i genitori.
Ed è proprio il coinvolgimento dei genitori nelle iniziative il fulcro del discorso del preside
“Forse dobbiamo lavorare ancora nella direzione dei genitori per coinvolgerli di più nella vita della scuola: c’è una diffusa collaborazione spontanea ed occasionale nei tre plessi, ma dobbiamo organizzare meglio questa risorsa: è un impegno che possiamo condividere con i rappresentanti dei genitori negli organi collegiali.”
All’inaugurazione erano presenti oltre al vescovo, l’ex preside Prof. Quintino Lucianetti, il sindaco di Monteprandone, Bruno Menzietti, l’assessore comunale Poggi Beatrice, il consigliere provinciale Stracci Stefano il Vice presidente e il direttore della Banca Picena Truentina, rispettivamente Giovanni Ameli e Gino Marini, il presidente della Pro Loco Saturnino Loggi e i parroci Don Francesco e Don Federico oltre a Padre Marco del vicino convento di Santa Maria delle Grazie.
Particolarmente apprezzato dagli ospiti i momenti musicali curati dai professori Primo Scipioni e Maria Ferrara e l’esibizione da soliste degli alunni Magagnino Michaela e Delfino Emanuela.
“Abbinare nell’inaugurazione le due strutture – ha affermato il preside Prof. Mario Gabrielli – costituisce l’occasione per sottolineare l’importnza del libro e del mezzo multimediale importanti per il futuro dei nostri ragazzi. Due strumenti che sembrano essere in antitesi ma che in realtà si complimentano a vicenda”.
Un lavoro quello di allestire le due nuove strutture che è durato mesi e che ha visto coinvolti con entusiasmo, i collaboratori scolastici, la segreteria e i genitori.
Ed è proprio il coinvolgimento dei genitori nelle iniziative il fulcro del discorso del preside
“Forse dobbiamo lavorare ancora nella direzione dei genitori per coinvolgerli di più nella vita della scuola: c’è una diffusa collaborazione spontanea ed occasionale nei tre plessi, ma dobbiamo organizzare meglio questa risorsa: è un impegno che possiamo condividere con i rappresentanti dei genitori negli organi collegiali.”
All’inaugurazione erano presenti oltre al vescovo, l’ex preside Prof. Quintino Lucianetti, il sindaco di Monteprandone, Bruno Menzietti, l’assessore comunale Poggi Beatrice, il consigliere provinciale Stracci Stefano il Vice presidente e il direttore della Banca Picena Truentina, rispettivamente Giovanni Ameli e Gino Marini, il presidente della Pro Loco Saturnino Loggi e i parroci Don Francesco e Don Federico oltre a Padre Marco del vicino convento di Santa Maria delle Grazie.
Particolarmente apprezzato dagli ospiti i momenti musicali curati dai professori Primo Scipioni e Maria Ferrara e l’esibizione da soliste degli alunni Magagnino Michaela e Delfino Emanuela.
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati